Cortina in rosa tra aperitivi e gastronomia

CORTINA. Rosa gourmet per il Giro d'Italia. Cortina si prepara a dare il benvenuto alla carovana rosa che dopo 34 anni torna a fare tappa tra le vie della Regina delle Dolomiti.
Un ricco carosello di appuntamenti ed eventi gourmet accoglieranno sportivi e non martedì e mercoledì, in una golosa cornice dedicata a tutti gli appassionati che vorranno gustare in prima fila il Giro d’Italia in una delle sue tappe più attese, la 17esima Falzes-Cortina.
Martedì, dalle 17.30 alle 21, il centro di Cortina si trasformerà in un “locale diffuso”. Grazie alla collaborazione tra bar e ristoranti le vie del centro si animeranno in un vero e proprio aperitivo itinerante. Nove saranno i bar idealmente collegati per dar vita al circuito dell’aperitivo, che si dipanerà tra spritz, cocktail e stuzzichini preparati appositamente dai ristoranti di Cortina che hanno abbracciato l’iniziativa.Un ristorante per ogni locale. Questa la regola dell’Happy Hour in rosa: ogni chef proporrà piccole chicche gastronomiche che accompagneranno il rito dell’aperitivo. Un anticipazione? I canederli rosa. Questi gli accoppiamenti: la “Suite” e il “Rifugio Averau”, “Mokarabia” con il ristorante “Tivoli”, la “Birreria Hacker Pschorr” con “Baita Fra”ina, “Enoteca Villa Sandi” e il ristorante “Il Cervo d’Oro”, il “Caffè Sport” e la “Pizzeria Vienna”, il “Bar Toto” insieme al ristorante “Al Camin”, il “Bar Lovat” e il ristorante “Ariston”, l’“Open Space” con il ristorante “Tivoli” e infine il “Bar Dolomiti”.
Mercoledì, per l’arrivo della carovana rosa, Cortina si prepara ad accogliere i suoi ospiti con diversi appuntamenti e piccoli eventi gourmet in tutta Cortina. Si parte con “Aria di festa” in largo Poste, dove ad attendere i fan delle due ruote ci saranno cinque stand enogastronomici che, proporranno una degustazione a tappe. In piazza Venezia il rifugio Col Gallina, trasformatosi in tendone, attende i tifosi con panini e pastin, musica e bibite. In tema con la tappa del Giro anche lo slogan “In prima fila al traguardo”, adottato del Ristorante Pizzeria Ariston, che riserverà ai propri ospiti porchetta al forno e panini imbottiti. E per l'occasione la Funivia Faloria sarà aperta: il biglietto di andata e ritorno sarà disponibile a 10 euro, compresa una consumazione al rifugio Faloria. (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi