Cortina: appalto rifiuti, al vaglio i titoli di 4 ditte
Aperte le buste: entro sette giorni il nome della vincitrice

L’apertura delle buste ieri mattina in municipio
CORTINA.
E' iniziata ieri mattina alle dieci in punto la procedura di apertura delle buste del bando per l'appalto della raccolta rifiuti. I lavori continueranno anche oggi, ma solo la settimana prossima si saprà quale sarà la ditta che effettuerà la raccolta su Cortina. Sono quattro le ditte che hanno presentato l'offerta, nei termini e nelle modalità previste dal bando. Ora si dovrà procedere preliminarmente a valutare se le ditte hanno effettivamente quei requisiti richiesti, e solo dopo si passerà alla valutazione delle offerte economiche. La procedura è presieduta dal responsabile dell'ufficio Lavori Pubblici, Emilia Tosi. A concorrere ad un bando che ha come importo (a ribasso) la bella cifra di 5.925.000 annui ci sono la Gest.A Srl di Trevignano (in provincia di Treviso), la Pertot ecologia Srl di Trieste, la De Vizia Spa di Torino e la Aimeri Ambiente del Gruppo Biancamano di Milano. Quest'ultima è la ditta che ha vinto l'appalto di raccolta indetto l'estate scorsa dalla Comunità Montana della Valle del Boite e che gestisce la raccolta nei Comuni di San Vito, Borca, Vodo, Valle e Cibiana. La Aimeri gestisce peraltro anche la discarica e l'ecocentro di Pies de ra Mognes. Per la prima volta, Cortina potrebbe avere una ditta che fa la raccolta dentro il suo territorio e gli altri Comuni della valle del Boite che si servono invece di un'altra. La durata prevista del servizio è di cinque anni, ma è possibile una proroga. L'Amministrazione alla ditta che otterrà l'appalto chiederà un report mensile sui rifiuti conferiti in discarica o nei centri di riciclo, divisi per codice europeo di rifiuti. Sono importanti gli obiettivi che l'Amministrazione si prefigge di ottenere. Nel 2011 la ditta che vincerà l'appalto dovrà garantire il raggiungimento del 50% di raccolta differenziata. Nel 2012, e per gli anni seguenti, la ditta dovrà invece garantire il raggiungimento del 65% di raccolta differenziata. In merito ai rifiuti, per Cortina restano poi da decidere le ditte che si occuperanno dello spazzamento manuale e del controllo degli utenti e di chi opera la raccolta differenziata. L'Amministrazione Franceschi ha infatti deciso di emettere tre bandi distinti. Una novità, sia perché il tema rifiuti viene scorporato e sia per la tipologia di bandi. Il 5 gennaio è stato pubblicato il bando inerente lo spazzamento, che è aperto alle Cooperative sociali. L'importo complessivo del servizio ammonta a 1.230.000 euro annui. L'offerta dovrà pervenire in Comune entro le 12 del 18 marzo. Le operazioni di ammissione ed il sorteggio saranno effettuati in seduta pubblica il 22 marzo alle 10. L'ultimo bando è quello relativo al controllo sulla raccolta e sui raccoglitori. L'importo del servizio è di 825 mila euro e avrà durata quinquennale con possibilità di proroga. Le ditte interessate dovranno presentare domanda entro le 12 del 6 aprile. Le buste verranno aperte in seduta pubblica il 12 alle 10.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video