Cortina, al via il piano parcheggi per la stagione invernale

Il Comune ha varato un piano per far fronte alla carenza di posti macchina in centro legata ai cantieri in corso

I lavori per il parcheggio temporaneo allo Stadio del ghiaccio
I lavori per il parcheggio temporaneo allo Stadio del ghiaccio

Il Comune di Cortina d’Ampezzo si prepara alla prossima apertura della stagione invernale con un piano mirato per migliorare la situazione dei parcheggi e rispondere alla carenza di posti auto causata dai numerosi cantieri attivi in centro.

L'area davanti a Villa Marina a Cortina dove sarà realizzato un parcheggio temporaneo
L'area davanti a Villa Marina a Cortina dove sarà realizzato un parcheggio temporaneo

Queste soluzioni temporanee, pensate per garantire un’accoglienza migliore ai residenti e ai turisti, sottolinea il Comune, saranno operative già da dicembre. Oltre ai parcheggi già in funzione, come quello di via Roma (35 posti auto) e quello nei pressi dello Stadio Olimpico (32 posti auto), l’amministrazione comunale ha avviato i lavori per altre due importanti aree di sosta.

Pian Serieto

Nelle vicinanze dello Stadio Olimpico, questo parcheggio offrirà 57 posti auto ed entrerà in funzione nei primi giorni di dicembre. Al momento si sta già procedendo con i lavori. Nella primavera del 2026, concluse Olimpiadi e Paralimpiadi, l’area sarà ripristinata alle sue condizioni originali con un’operazione di inerbimento.

Via dello Stadio

Un secondo parcheggio temporaneo, con 66 posti auto, sarà completato nelle prossime settimane lungo via dello Stadio, di fronte alla Villa Marina e vicino all’Alexander Girardi Hall. Questo spazio sarà particolarmente utile per eventi legati al centro congressi oltre che per i visitatori che vorranno accedere agli impianti di risalita della vicina funivia.

Parcheggio scambiatore di Acquabona

Dal primo dicembre  sarà riattivato il parcheggio scambiatore di Acquabona, con una capienza di circa 500 posti auto. Pensato per i pendolari e i visitatori, il parcheggio sarà collegato al centro di Cortina da un servizio navetta gratuito, operativo fino al 31 marzo 2025.

Mobilità e servizi potenziati per l’inverno

Questi parcheggi temporanei - non custoditi e non a pagamento - rappresentano una risposta concreta alle difficoltà di sosta emerse durante la stagione estiva, sottolinea il Comune di Cortina,  e si inseriscono nel piano complessivo per agevolare l’afflusso di turisti durante la stagione invernale. Gli interventi sono stati approvati nel consiglio comunale del 19 settembre   e sono finanziati con fondi del bilancio triennale 2024-2026 dell’amministrazione comunale e con il supporto di Simico, responsabile di molte opere legate ai Giochi Olimpici.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi