Consorzio Fodom: proposta trekking per tutta la famiglia

LIVINALLONGO
Il Consorzio turistico Fodom ha messo a punto una proposta di trekking per le famiglie, magari con l’accompagnamento di una guida alpina. Una delle escursioni più meritevoli è quella che conduce prima ai Bec de Roces, suggestive torrette frastagliate di dolomia, e poi al lago Boè, un percorso ad anello di cinque chilometri e mezzo della durata di circa due ore e mezza. Si parte da Arabba, precisamente dal passo Campolongo, e da lì si intraprende il sentiero 640 che porta ai Bec de Roces in 30 minuti; ma, per i principianti, è comunque a disposizione la seggiovia Campolongo. Dopo aver ammirato il panorama a 360 gradi su Sella, Marmolada, Porta Vescovo e Col di Lana si continua in direzione del lago Boè, e lì ci si immerge nei veri Bec de Roces, che fanno sentire l’escursionista come all’interno di un labirinto. Usciti dai Bec, si arriva nei pressi di un enorme masso chiamato Sasso Quadro dove è possibile ammirare i resti di una vecchia postazione di guerra austro-ungarica, che funge ora da balcone naturale, con una bellissima vista sulla Marmolada. Il sentiero prosegue sul percorso 640 e poi 638, arrivando finalmente al lago Boè. Il nuovo e divertente percorso a tema, della durata di circa un’ora, chiamato “Bearlock holmes”, prevede nel punto di partenza una breve tabella informativa e delle schede da ritirare; successivamente i bambini potranno divertirsi a trovare tutte le sagome che rappresentano le attività quotidiane dell’orsetto Bec e della sua famiglia seguendo gli indizi e i suggerimenti disseminati lungo il percorso. Ogni orso trovato varrà un punto e l’esploratore potrà punzonare sulla scheda ritirata a inizio percorso la casella corrispondente verificando così il passaggio in ogni tappa. A percorso completato, contrassegnate tutte le caselle, sarà possibile ritirare un piccolo gadget presso il rifugio Bec de Roces ottenendo la qualifica di “investigatore d’orsi”. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi