Consegna della spesa a casa novità 2019 di Walber

belluno. Per andare incontro alle esigenze della clientela bellunese, il gruppo Walber, a cui fanno capo i supermercati Super W, avvierà il servizio di consegna della spesa a domicilio. «Ci è stata richiesta più e più volte», spiega la referente della società Silvia Sartori. È una delle novità in cantiere per il 2019, nell’ottica di migliorare sempre i servizi a disposizione dei clienti e le risorse impiegate dall’azienda, che ha chiuso un 2018 ricco di soddisfazioni e rilancia.

Dopo aver lanciato la piattaforma per l’ordine della spesa on-line (attraverso il sito internet www.wonline.it), che si può andare a riturare nei punti vendita di Belluno, Sedico, Santa Giustina, Lozzo e La Valle, partirà il servizio aggiuntivo della consegna a domicilio. In fase di definizione le tempistiche, le modalità e le zone interessate, che potrebbero essere quelle di Belluno città e della Valbelluna. Solo ipotesi per ora.

«Vogliamo essere sicuri di garantire un buon servizio», spiega Silvia Sartori, che non si sbilancia.

Intanto la Walber Spa tira le somme dell’annata appena conclusa. L’azienda si conferma leader di mercato nel Bellunese con 3 milioni e mezzo di clienti, l’apertura di due nuovi punti vendita a La Valle Agordina in Località Le Campe )inaugurato il 27 settembre) e Belluno (taglio del nastro l’8 novembre), la nascita di due nuove insegne (WStore e Fresco&Tuo) e appunto l’avvio della piattaforma web per l’ordine della spesa, che si fa online fissando l’orario per andare a ritirarla in negozio, già con lo scontrino.

Per il terzo anno poi, la società a cui fanno capo i Supermercati Super W, ha aderito ad un’iniziativa di welfare aziendale. Sono state consegnate 220 Gift Card dal valore di 250 euro su base annua a tutti i dipendenti del gruppo, che l’hanno ricevuta con la busta paga di Natale. Si tratta di un investimento che ammonta a 43 mila 604 euro (e 39 centesimi) fatto nell’ottica di migliorare la soddisfazione e il benessere di chi fa parte dell’azienda.

Il welfare aziendale è un insieme di iniziative volte a migliorare il benessere del lavoratore e della sua famiglia, una pratica molto diffusa nel nord Europa e nei paesi anglosassoni ma ancora un fenomeno piuttosto recente in Italia.

«Il cliente è al centro dei nostri pensieri», sottolineano i i vertici aziendali, «ma i nostri dipendenti sono il cuore dell’azienda e siamo felici di poter contribuire al loro benessere».

Per il 2019 sono in programma alcune novità: nuove aperture e l'implementazione del servizio di consegna a domicilio. —

SCO

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi