Comelico Superiore, il Comune su Twitter

Lo sbarco sul social già mercoledì, ieri l’insediamento di sindaco e assessori nel primo consiglio

COMELICO SUPERIORE. Da mercoledì mattina il Comune di Comelico Superiore è su Twitter. «Presento a tutti», ha annunciato su Facebook il consigliere Alessandro Zandonella Maiucco Majo, «il nuovo profilo Twitter ufficiale del Comune, @ComelicoSup, che in attesa dell’implementazione del sito internet sarà il principale canale di comunicazione informatico per quanto riguarda gli aspetti amministrativi di pubblico interesse, per aiutare i cittadini a seguire meglio la vita gestionale dell’amministrazione comunale».

Lancio tecnologico, dunque, per la nuova amministrazione guidata da Marco Staunovo Polacco che ieri sera, alle 20,30, si è insediato ufficialmente. Una “prima” che, dopo il rituale giuramento del nuovo sindaco, ha visto la nomina del suo vice, Giorgio Zambelli (artigiano) e dell’assessore Ivan Zambelli (commercialista). Nell’occasione il sindaco ha assegnato anche le deleghe: al vice sindaco sono andate le attività produttive, lo sport e i rapporti con le Regole, mentre all’assessore il bilancio e l’istruzione. Marco Staunovo Polacco ha tenuto per sé edilizia, urbanistica, turismo e agricoltura. Ma presto a ciascun consigliere della maggioranza verranno affidati compiti particolari, così da essere di supporto e sostegno all’attività della nuova amministrazione.

Marco Staunovo Polacco, che mercoledì pomeriggio si è recato a San Candido per il preannunciato incontro con l’imprenditore altoatesino Franz Senfter, si dice inoltre disposto «alla massima collaborazione anche con la minoranza, nella linea di un programma che abbiamo stilato a favore di tutti i nostri paesi».

A breve, ha anticipato il primo cittadino, ci sarà anche il lancio dello sportello al cittadino, dove raccogliere istanze, domande, suggerimenti, reclami e dare le opportune risposte. Intanto il primo passo della nuova amministrazione è quello di una presenza attiva su uno dei social network più popolari, come Twitter. L’iniziativa è affidata ad Alessandro Zandonella Maiucco Majo, che sottolinea: «Una volta pronto il nuovo sito, il nostro profilo Twitter lo affiancherà, rendendo la comunicazione con i cittadini più capillare ed efficace. Questo è un servizio che mettiamo a disposizione per chi a Comelico Superiore ci vive e ci lavora, ma anche per chi ci trascorre le vacanze».

Per il momento, invece, non ci sarà una pagina ufficiale del Comune su Facebook, social network che richiede un monitoraggio costante. Twitter è più funzionale a messaggi rapidi, con aggiornamenti tempestivi in caso di necessità. Intanto uno dei primi tweet, dopo quello di saluto, è stato dedicato proprio alla convocazione del consiglio comunale di ieri. «In 140 caratteri comunicheremo, di volta in volta, i più importanti fatti amministrativi, eventi e iniziative».

Stefano Vietina

twitter@vietinas

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi