Collezionista truffato con i Lego di Star Wars Longaronese nei guai

LONGARONE

Un Lego da collezione mai arrivato al un appassionato di Ciampino, in provincia di Roma. Pertanto c’è un processo per truffa in corso al tribunale di Belluno.

In un negozio di giocattoli qualunque, il pezzo di mattoncini della serie “La morte nera Star Wars” può arrivare a costare anche 700 euro, ma su e-Bay c’è chi lo vende addirittura a 1.639 euro, più le spese di spedizione.

Quando l’appassionato di Guerre Stellari di Ciampino l’ha visto messo in vendita ad appena 200 sul sito www.subito.it non ci ha pensato mezza volta di più e ha contattato il venditore così a buon mercato. Nell’inserzione c’erano un numero di telefono cellulare e il nominativo «Tullio» e tutto sembrava affidabile. L’uomo ha seguito le solite, collaudatissime istruzioni: un accredito su una carta ricaricabile Postepay, attraverso la banca.

Ma l’affarone non si è mai concluso, nel senso che, dopo aver pagato, il cliente non ha mai ricevuto lo scatolone con dentro il prezioso articolo. E quando la pazienza è finita, è andato dai carabinieri a presentare una querela. Le indagini hanno portato al longaronese T.B., che è difeso dall’avvocato Andrea Giaffredo.

Nell’udienza di ieri c’è stata la deposizione della vittima della truffa, che ha dichiarato al giudice Riposati di aver parlato con una persona dalla parlantina molto fluente e proprio su questo conta l’accusa, perché tra le caratteristiche dell’imputato non c’è questa. Se ne riparlerà nella discussione, prima della sentenza. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi