Chiude i battenti il bar Centrale deserta la piazza di Lorenzago

Il cuore del paese perde un altro pezzo importante dopo l’abbandono dell’albergo Dolomiti Tremonti: «Dobbiamo pazientare qualche mese ma sono sicuro che il locale riaprirà»
Di Francesco Dal Mas
Lorenzago di Cadore, 18 luglio 2006, il comune di Lorenzago
Lorenzago di Cadore, 18 luglio 2006, il comune di Lorenzago

LORENZAGO. Piazza deserta, in centro a Lorenzago. Una tristezza unica, soprattutto in un tempo uggioso e con la pioggia in arrivo, come quello di queste ore.

Dopo la chiusura dell’albergo Dolomiti, con il bar ed il ristorante che negli anni passati registravano un discreto giro di clienti, ha calato le saracinesche anche il Centrale. Si trattata di un locale nelle vicinanze dello stesso Dolomiti, dall’altro lato della piazza e della strada, molto frequentato, in particolare dai giovani, soprattutto d’estate, ma che evidentemente non dava la possibilità ai gestori di vivere dignitosamente tutto l’anno.

«I conti non riescono a tornare», hanno confidato un mese fa, prima di emigrare in Germania, per lavorare in una gelateria. La proprietà del locale è adesso alla ricerca di altri conduttori ai quali affittare l’ambiente, ma i tempi di crisi non agevolano certamente la ricerca; per un risultato bisognerà aspettare probabilmente la prossima primavera.

La piazza di Lorenzago, quindi, è sprovvista di locali; il “Dolomiti”, infatti, resta sulle spalle della signora che ne ha la proprietà e che si limita a mettere a disposizione alcune camere. Il paese può contare su altri due bar e sull’albergo Trieste, che non sono vicini alla piazza, e su un ristorante lungo il passo della Mauria.

«Dobbiamo pazientare qualche mese, ma sicuramente il bar Centrale riaprirà, per ridare respiro alla piazza», assicura il sindaco Mario Tremonti, che non dispera in una ripresa di Lorenzago, fra i più conosciuti paesi del Cadore, per i soggiorni dei papi e – fatto non secondario – perché vi trascorre lunghi periodi di riposo l’ex ministro Giulio Tremonti.

«Agguanteremo la ripresa quan prima», garantisce il sindaco, «anche perché l’amministrazione comunale sta investendo in migliorie».

All’ingresso di Lorenzago, infatti, sono in corso i lavori per la sistemazione di un parcheggio, che si trova in un sito strategico: lasciando l’auto sul posto si può visitare comodamente il paese a piedi o scendere verso gli impianti sportivi ed il lago di Centro Cadore. Il parcheggio aspettava un recupero ormai da anni, fin dai temi delle vacanze pontifice, quando si riempiva di auto alla rinfusa. Altre opere saranno realizzate attraverso il Fondo Letta, che mette a disposizione 797 mila euro, arrivati nei giorni scorsi.

In questo modo Lorenzago concretizzerà interventi che con le disponibilità di bilancio avrebbe potuto realizzare solo in un quinquennio. «Anzitutto rinnoveremo l’illuminazione pubblica», dice il sindaco, «completeremo la sistemazione della piazza centrale, recupereremo alcune strade interpoderali e ristruttureremo il Bar Pineta, che è di proprietà comunale, con numerosi avventori d’estate e d’inverno, perché da lì parte la pista per lo sci da fondo».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi