C’è un nuovo direttivo con presidente la Antoniacomi

CORTINA. L'Atletica Cortina ha un nuovo presidente e un nuovo direttivo: Andrea Svaluto, che ha guidato la società negli ultimi tre anni dopo la scomparsa di Avio De Martin, lascia il posto a Laura Antoniacomi. L'Atletica Cortina si è riunita in assemblea il 21 gennaio: in quella sede Svaluto ha annunciato l'intenzione di dimettersi da presidente per motivi personali, chiedendo la disponibilità ai presenti di formare un nuovo direttivo a cui lasciare nel segno della continuità. Un gruppo di persone era già pronto a raccogliere l'invito: Laura Antoniacomi, Claudia Alverà, Alberto Menardi, Davide Gaspari, Crisitian Moglia, Andrea Cautiero, Katia Hirschstein, Dino Colli, Osvaldo Alberti. Un direttivo allargato a nove componenti, per tentare di coinvolgere più persone possibili. Martedì 27 gennaio i consiglieri hanno quindi eletto presidente Laura Antoniacomi, già vice di Svaluto e da tanti anni allenatrice dei bambini dell'Atletica; al suo fianco, in qualità di vice presidente, ci sarà Davide Gaspari; Alberto Menardi sarà segretario e tesoriere. «Con questo nuovo consiglio ora possiamo puntare a rinnovare l'Atletica Cortina» ha spiegato la Antoniacomi, «l'anno scorso eravamo rimasti fuori dalle gare Fidal: quest'anno abbiamo rinnovato l'affiliazione sia per i bambini e sia per gli adulti. Con i bambini abbiamo già un buon seguito, ma la nostra intenzione è anche di sviluppare il settore amatoriale. Molta è infatti la gente che corre a Cortina; e, in questi ultimi anni, è in crescita. L'Atletica Cortina, con questo nuovo direttivo che ha tanta voglia di fare, vorrebbe raccogliere i podisti cortinesi che ancora non hanno una società di riferimento, e invitarli a tesserarsi con noi e alla Fidal». Verrà naturalmente portato avanti il lavoro in palestra con i più piccoli, e per quest'anno ci sarà una novità: una giornata di allenamento alla settimana tutti insieme con i ragazzi dei Sestieri, nella pista di atletica di Fiames, utilizzando gli attrezzi dell'atletica per fare provare ai bambini le varie discipline. «È un modo, questo, per avvicinare i ragazzi di Cortina all'atletica. E anche per rilanciare la nostra pista, che in questi anni è stata lasciata un po' andare e avrebbe bisogno di qualche lavoro di sistemazione. Di questo, naturalmente, dovremmo parlare con il presidente SeAm, Siorpaes». Non si esclude, in questo senso, una collaborazione con la società Caprioli di San Vito.
Marina Menardi
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi