Casera Razzo, si torna a sciare

Vigo. L’Amministrazione saluta con soddisfazione la riapertura degli impianti

VIGO. La riapertura degli impianti sciistici di Casera Razzo prevista nel weekend è stata accolta con grande soddisfazione dall’Amministrazione di Vigo, come testimoniano le parole del sindaco Mauro Da Rin Bettina che ricorda l’importanza strategica sotto il profilo turistico della località per l’intera comunità: «Casera Razzo è il fiore all’occhiello del nostro territorio in tutte le stagioni dell’anno. Per questo motivo l’amministrazione comunale da tanti anni sostiene con forza tutte le attività che si svolgono sull’altopiano». Sostegno soprattutto economico destinato agli impianti di risalita: «Ogni anno a bilancio inseriamo una spesa dedicata agli impianti di Casera Razzo che ammonta a quindicimila euro», spiega Da Rin Bettina, «segno tangibile di quanto riteniamo importante lo sviluppo di quella zona, da sempre molto frequentata a livello turistico». Il primo cittadino di Vigo ricorda il ruolo chiave svolto dalla Magnifica Regola di Vigo che, di fatto, è proprietaria dell’altopiano di Casera Razzo e di tutte le attività che vi si trovano: «Ma ritengo altrettanto importante il ruolo della cooperativa Cadore che le gestisce, impianti di risalita compresi, svolgendo un ottimo lavoro».

Quest’anno la stagione invernale a Casera Razzo è iniziata in ritardo rispetto alla tabella tradizionale vista la mancanza di neve, arrivata solo nelle ultime ore. «Siamo legati alle precipitazioni nevose visto che a Casera Razzo non ci sono impianti in grado di produrre neve artificiale» spiega ancora Da Rin Bettina, «ma la particolare disposizione geografica assicura una lunga stagione invernale che spesso arriva fino ad aprile». Eppure, con o senza neve, l’attrazione primaria di Casera Razzo è lo spettacolo paesaggistico che è capace di offrire: «Facciamo concorrenza alle vicine località sciistiche più famose puntando esclusivamente sulla natura grazie ad un paesaggio unico», aggiunge orgoglioso il primo cittadino, consapevole che la presenza di Casera Razzo rappresenta per la comunità di Vigo l’attrazione principale sul fronte turistico. E, a proposito di offerta turistica, il sindaco di Vigo accoglie con soddisfazione i numeri dell’ultimo anno: «Raggiunti grazie soprattutto alla proficua collaborazione col consorzio turistico Tre Cime Dolomiti nel quale siamo confluiti nella primavera del 2015 ed insieme al quale sono state organizzate quelle iniziative che prima mancavano».

Rimanendo in tema turistico, il sindaco di Vigo conclude annunciando una grande novità: «Grazie alla collaborazione col consorzio turistico Tre Cime Dolomiti sia Vigo che gli altri paesi aderenti come Lozzo e Lorenzago avranno la possibilità di tenere aperto per tutto l’anno il proprio ufficio turistico».

Gianluca De Rosa

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi