Casa di riposo, a Fonzaso assunzione e alloggio in offerta per gli infermieri

FONZASO
È una delle strutture di grandi dimensioni del Feltrino, la Rsa di Fonzaso che può accogliere fino a 120 ospiti di cui 70 in condizioni di non autosufficienza. E che cerca infermieri professionisti per il mantenimento degli standard di alta qualità assistenziale. Ma quello della direzione non è un appello ordinario: la Fondazione Santi Antonio e Michele garantisce stipendio di sicuro interesse e dà la possibilità di avere un alloggio a disposizione a Fonzaso per un modico importo.
La stessa ricerca di personale infermieristico per integrare l’organico in Rsa prevede moduli contrattuali flessibili, come il tempo indeterminato e determinato e anche il part time per venire incontro alle esigenze dei nuovi operatori. L’assunzione avverrà tramite selezione per titoli e colloquio diretto con il candidato. Fra i requisiti richiesti, ci sono la laurea in scienze infermieristiche, o titolo equipollente, e l’iscrizione all’ordine delle professioni infermieristiche. Quanti sono interessati, si evidenzia dalla direzione, possono telefonare in struttura: 0439-5074 interno n. 1, o inviare la propria candidatura a direzione @fondazionesam.it.
IL MANAGEMENT DELLE FONDAZIONI
Sono tre le case di riposo interessate a questa trasformazione giuridica: Alano di Piave che si è trasformata dall’1 gennaio 2020, Fonzaso dall’1 gennaio 2021, e Quero dal 1 marzo. La Diocesi di Padova, cui i tre Comuni fanno capo, ha deciso di razionalizzare queste strutture adeguandole alle ampliate opportunità offerte dalla Riforma del Terzo Settore, senza trascurare la possibilità di conseguire sinergie di costi e scopo, grazie alla stretta collaborazione che gradualmente si sta instaurando tra le stesse Fondazioni.
LA SOLIDARIETA È DI CASA A FONZASO
Attenzione e cura per gli ospiti e ricerca del personale infermieristico per la Casa di Riposo rappresentano gli obiettivi principali della Fondazione in questo momento. Gli ospiti della Fondazione Santi Antonio e Michele di Fonzaso sono stati allietati da una generosa iniziativa promossa e realizzata grazie alla sensibilità e attenzione della madre e della sorella della dottoressa Patrizia Milani che presta servizio a favore degli ospiti di questa Rsa.
Le signore hanno infatti confezionato a mano dei cestini all’uncinetto con all’interno ovetti di cioccolato per tutti e 120 gli ospiti della casa di riposo. La Fondazione Santi Antonio e Michele esprime riconoscenza per questo gesto così delicato di attenzione e vicinanza, anche ai bambini e alle maestre della scuola primaria di Fonzaso che hanno scritto biglietti di auguri con simpatici disegni.
In occasione della Pasqua le educatrici hanno preparato un cartellone con i disegni leggendo i messaggi augurali ai nonni. E a Natale, l’associazione Koiné - Linguaggi Comuni aveva fatto recapitare a ciascuno degli ospiti una lettera scritta a mano con un disegno eseguito dagli alunni della scuola primaria di Foen e una cartolina poetica prodotta da alcuni studenti del liceo Dal Piaz che hanno seguito un laboratorio tenutosi lo scorso febbraio da Alberto Fiocco e dalla professoressa Sara Maccagnan. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi