Buone notizie da Toniolo «Nel piano degli interventi una doppia integrazione»
LE INFRASTRUTTURE
Dal ponte di Crignes allo svincolo di Pian da lago passando per il complesso progetto di riqualificazione della piscina di Mietres. A margine della presentazione del libro “Dai Mondiali alle Olimpiadi”, tenutasi domenica mattina prima del super G di Coppa, il suo autore Valerio Toniolo, già commissario per le opere legate ai Mondiali 2020/2021 di Cortina, ha reso noto il cronoprogramma infrastrutturale che interesserà la conca ampezzana nel quadriennio 2022-2026.
«Il piano degli interventi è stato di recente oggetto di una significativa integrazione firmata dal sottosegretario Valentina Vezzali. Questo ha permesso di approvare due conferenze di servizi: la prima interessa l’area di Pian da lago, dove verrà realizzato uno svincolo stradale servito da una rotatoria, quest’ultima finanziata da Anas. Lo svincolo è ritenuto molto importante, in chiave strategica, perché chiamato a regolare la viabilità in una zona che in ottica olimpica ospiterà il maggior numero di parcheggi. L’altra conferenza dei servizi riguarda la realizzazione della futura casa del curling».
Confermato da parte di Toniolo un altro intervento ritenuto strategico sul fronte della mobilità sostenibile: l’impianto di collegamento Apollonio-Socrepes.
«È stato avviato un lavoro istruttorio che nel frattempo è passato sotto la responsabilità dell’agenzia delle infrastrutture olimpiche. Sarà un impianto a fune chiamato a collegare lo stadio Apollonio ed il futuro parcheggio a tre piani con Socrepes. Sarà un’opera olimpica».
Non solo impianti strettamente legati agli eventi sportivi nel cronoprogramma di Valerio Toniolo.
«Per quanto riguarda la piscina comunale di Mietres, è stata approvata la progettazione esecutiva. A questo punto si attende solo la gara di appalto per poi procedere con l’inizio dei lavori. Si tratta di un’operazione complessa, strettamente interessata da problematiche di natura ambientale. Tutto però è stato risolto nel migliore dei modi grazie alla buona volontà di una lunga serie di soggetti. Un altro intervento importante riguarda il ponte di Crignes. La nuova struttura è stata già ordinata, bisognerà provvedere alla realizzazione delle due sponde. Col ritorno del caldo si procederà all’installazione». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi