Borse di studio Andrea Perot consegnate a Isabella e Nicola

SANTA GIUSTINA. Sono state consegnate venerdì le borse di studio promosse da Comune e Circolo Acli, in memoria di Andrea Perot. Due premi destinati a studenti meritevoli, combinando reddito...

SANTA GIUSTINA. Sono state consegnate venerdì le borse di studio promosse da Comune e Circolo Acli, in memoria di Andrea Perot. Due premi destinati a studenti meritevoli, combinando reddito famigliare e rendimento scolastico, volute da queste due realtà per portare avanti l’impegno verso i giovani di Perot, dirigente d’azienda che, proprio assieme alle Acli aveva realizzato apprezzate iniziative di introduzione dei giovani al mondo del lavoro. Un impegno sottolineato non solo dagli esponenti del Circolo, Livio Menegat che segue questo progetto e il presidente Bruno Gottardo, ma anche dal presidente provinciale Acli Fiorenzo De Col e dal padre di Andrea, Marco. Prima di consegnare i premi, Fabrizia Turro del Centro per l’impiego ha presentato la struttura e il programma Garanzia Giovani, destinato a giovani fino a 30 anni per favorirne l’inserimento lavorativo con tirocini e corsi di formazione. «In questo periodo questo progetto è vitale» ha spiegato, «è partito in sordina ma ora ci sono molte proposte valide da cogliere». Il programma, rivolto a giovani al momento senza lavoro e non in corso di studi, è operativo tramite il sito www.cliclavoroveneto.it. Le borse di studio sono state assegnate a Isabella Cassol, già laureata in lettere moderne e a Nicola Romanel, laureato in tecnologie ambientali e forestali. L’assessore al sociale Manola Monaja ha preannunciato che verrà bandita a breve la nuova edizione.

Anna Apollonia

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi