Borgo Valbelluna, varata la nuova giunta Cesa

Simone Deola designato vicesindaco, in squadra Martino Bernard, Chiara Scarton, Hermann Benincà, Chiara Cesa

La proclamazione del sindaco Stefano Cesa dopo l'elezione
La proclamazione del sindaco Stefano Cesa dopo l'elezione

Pronta la nuova giunta comunale di Borgo Valbelluna: il confermato sindaco Stefano Cesa ha firmato questa mattina il decreto di nomina.   La giunta, con il sindaco, si compone di 2 donne e 4 uomini con età media di 34 anni.

Confermato l’assessore uscente Simone Deola,  re delle preferenze con 463 voti personali, che  assume l’incarico di vicesindaco. Le sue deleghe sono: Politiche per l’ambiente; Rifiuti; Lavori pubblici; Manutenzione del territorio e Decoro urbano.

Conferma anche per Martino Bernard, che rientra in giunta con le deleghe a Pianificazione urbanistica; Dissesto idrogeologico; Sviluppo economico, Commercio e attività produttive; Digitale e innovazione tecnologica;

Ci sono quindi i volti nuovi nella squadra di Cesa. 

Chiara Scarton è assessore con deleghe a Cultura e turismo; Museo; Biblioteche; Archivio; Pari opportunità; Gemellaggi; Progetti e finanziamenti europei.

Hermann Benincà è designato assessore con deleghe ad Attività sportive e di promozione dello sport; Tempo libero; Gestione e valorizzazione del patrimonio comunale; Mobilità; Politiche energetiche.

Chiara Cesa è assessore con deleghe a Politiche sociali e sanità; Istruzione; Politiche educative ed assistenza scolastica; Politiche per la famiglia; Politiche abitative

Il sindaco  Stefano Cesa ha mantenuto per sé Affari generali; Programmazione; Politiche finanziarie e di bilancio; Partecipate; Personale; Polizia locale; Protezione civile.

Distribuite numerose deleghe anche ai consiglieri del gruppo di maggioranza Percorso Comune.  Tatiana Menegol, designata capogruppo, ha ricevuto le  deleghe ad Attuazione del programma e  Organizzazione turistica. Alice Oliveri ha la delega alle Politiche giovanili, Daniel Dal Magro è stato delegato ai Rapporti con le frazioni. Marco Dal Magro ha  la delega alle Politiche agricole e forestali. Pier-Luigi Bassanello ha le deleghe a Rappresentanza istituzionale e Rapporti con le associazioni di volontariato. Giampaolo Ben ha la delega a  Politiche per l'anziano e rapporti con Valbelluna Servizi.

«In condivisione con l’intero gruppo di Percorso Comune ho provveduto a definire la giunta comunale e distribuire i vari referati. Abbiamo adottato quattro criteri principali: il numero di preferenze ottenute, le competenze individuali, la disponibilità di tempo e la rappresentanza territoriale»,  commenta il sindaco Stefano Cesa. «Abbiamo poi ritenuto, come fatto anche nel precedente mandato, di distribuire deleghe a tutti i consiglieri di maggioranza. Il metodo di lavoro che abbiamo impostato prevede il coinvolgimento anche di tutti i candidati di Percorso Comune che non sono stati eletti e degli amministratori uscenti in modo da allargare più possibile la condivisione delle decisioni e delle progettualità».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi