Belluno, le tecniche dell’affresco insegnate agli studenti della Scuola Edile

Gli studenti della Scuola Edile di Sedico hanno imparato le tecniche base dell’affresco e del graffito, due lavorazioni che uniscono arte e artigianato. E lo hanno fatto con due maestri d’eccezione, Vico Calabrò, tra i maggiori esperti dell’affresco in Italia, e Giovanni Sogne, artista di decorazione murale.
È l’ultimo progetto di Confartigianato Belluno, in collaborazione con Cfs - Centro formazione sicurezza - conclusosi nei giorni scorsi. I ragazzi hanno potuto apprendere le tecniche base, dalla preparazione della parete alla stesura dello strato di base di calce e gesso, su cui porre i colori o la superficie da decorare a graffito. Dopo qualche lezione hanno già potuto realizzare anche una parete con il logo della Confartigianato, nel classico colore blu.
«L’obiettivo è tramandare questi antichi saperi artistici e artigianali al tempo stesso, per evitare che vengano persi», spiega la presidente di Confartigianato Belluno, Claudia Scarzanella. «Abbiamo voluto coinvolgere i ragazzi della Scuola Edile promuovendo un’attività che è sicuramente affine alla loro formazione di base e può far crescere sia loro sia il bagaglio di conoscenze che avranno una volta usciti nel mondo del lavoro».
Continua l’impegno quindi di Confartigianato verso le scuole e i giovani: «Vogliamo mettere un seme, con l’auspicio che possa crescere e diffondere una nuova sensibilità e cultura nei confronti dell’artigianato. Ringraziamo Vico Calabrò e Giovanni Sogne per la grande disponibilità a mettersi in gioco e trasmettere la loro passione ai ragazzi», dice Scarzanella.
«Per i ragazzi è stato importante imparare da due grandi professionisti due tipi di lavorazione che potranno tornare utili nel lavoro dell’edilizia», spiega Massimo Riva, presidente della Scuola Edile di Sedico. «Continua l’impegno della scuola con l’obiettivo di formare professionisti in un settore in cui ampliare le competenze e rimanere aggiornati è molto importante».
I lavori realizzati dai ragazzi durante i laboratori con Vico Calabrò e Giovanni Sogne saranno esposti negli spazi di Confartigianato nel corso della prossima Mostra dell’artigianato di Feltre. Inoltre, sarà realizzato anche un video promozionale che riassume l’iniziativa.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi