Assoalbergatori, presidente e direttivo dimissionari

La recente "diaspora" di iscritti e le polemiche con Cortina Turismo alla base della resa di Cardazzi
Erik Brizio (a sinistra) e Roberto Cardazzi (a destra)
Erik Brizio (a sinistra) e Roberto Cardazzi (a destra)
 
CORTINA.
Il presidente e l'intero direttivo dell'Assoalbergatori si dimettono. Roberto Cardazzi (confermato al vertice del gruppo ampezzano nel gennaio 2009) e i suoi colleghi gettano dunque la spugna. Ieri a tutti i soci è arrivata la convocazione per l'assemblea generale straordinaria che si terrà il primo agosto alle 16 all'Hotel Europa. La seduta si aprirà con alcune comunicazioni di Cardazzi. Si passerà poi al punto delle dimissioni del presidente e dell'intero consiglio (composto da otto membri effettivi e da due revisori).
 I vice presidenti sono Romana Apollonio ed Eric Brizio. Dall'assemblea 2009, alcune strutture alberghiere i cui rappresentati erano stati eletti nel consiglio hanno dato le dimissioni dall'Associazione (ad esempio Michele Gualandi del Cristallo, che fu eletto in rappresentanza dei 5 stelle ma che ha inviato da tempo una lettera di dimissioni). Negli ultimi periodi gli attriti sono stati notevoli sia con il consorzio "Cortina Turismo" (con il quale non si è raggiunto un accordo sullo statuto) e sia con alcuni albergatori ampezzani che hanno poi deciso di andarsene dall'Associazione. L'ultimo hotel a lasciare il gruppo è stato l'Ancora. Ma, in precedenza, dopo l'uscita dell'hotel Ambra (47 posti letto) e del Panda (36), altri 7 hotel avevano dato disdetta: l'Hotel Argentina (144), il Barisetti (46), il Cristallo (146) il Franceschi (77), il Larin (22), il Piccolo Pocol (25) e il Royal (84); e sembra che anche altri di notevole importanze avrebbero voluto fare lo stesso. Se si calcola che non facevano già più parte dell'Associazione il Domina Hotel Alaska (306), il Miramonti Majestic (198), il Cristallino d'Ampezzo (225), lo Splendid hotel Venezia (139) e il Majoni (74), sono 1.692 i posti letto persi negli ultimi tempi dall'Assoalberghi. Ora arrivano le dimissioni del direttivo. Resta da capire se è la mossa decisiva per creare il secondo consorzio, il "Cortina Hotels" (che fu ideato proprio dai membri del direttivo dell'Associazione Albergatori) o se è una mossa definitiva. Lunedì dopo la presa d'atto delle dimissioni; toccherà al consigliere anziano convocare l'assemblea elettiva per la nomina del nuovo direttivo. (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi