Assi, tra le attività 2020 terapia occupazionale e formazione volontari
SEDICO. Si intensificano le attività promosse dall’Assi, l’associazione sociale sportiva invalidi che ha sede a Sedico, in favore delle persone con disabilità e dei giovani. Partirà giovedì 23 gennaio un progetto di terapia occupazionale già presentato nei giorni scorsi. Gli interessati dovranno comunicare la loro adesione entro venerdì 17 gennaio.
«Il progetto», spiegano, «si svilupperà in due incontri in piccoli gruppi il giovedì pomeriggio e proseguirà poi con incontri individuali. La terapia occupazionale intende promuovere l’autonomia delle persone con disabilità nello svolgimento delle attività di vita quotidiana legate alla cura personale, al ruolo lavorativo e agli interessi o hobbies del tempo libero».
Sempre l’Assi onlus, in questo caso assieme al Comune di Sedico, all’azienda speciale Sedico Servizi e al Tennis club Sedico, organizzerà un corso per formare anzitutto, ma non solo, i ragazzi che svolgeranno il servizio di volontariato estivo sul territorio sedicense. Non solo loro, infatti, perché il progetto verrà prolungato durante tutto l’anno e darà ai giovani alcuni validi strumenti per svolgere il loro servizio «con la speranza», spiega il vicesindaco Gioia Sacchet, «che i ragazzi possano trovare, nei progetti proposti, anche uno sbocco professionale».
Il corso è aperto a tutti i giovani volontari dai 16 ai 25 anni del progetto Se-dico giovani 2020 e non solo. Un incontro per presentare l’iniziativa è in programma venerdì 24 gennaio alle 18,30 nella sede dell’Assi, in via Villa 7, a Sedico. L’iniziativa rientra all’interno del progetto “E… state con Assi. L’inclusione non va in vacanza” finanziato dalla Regione. —
N.P.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi