Aperta la mostra dedicata a Massimiliano I d'Asburgo

Gli ideatori e curatori della mostra aperta ieri a Cortina
CORTINA.
Inaugurata al Comun Vecio la mostra dedicata a Massimiliano I e al castello di Botestagno. Sono passati 500 anni dal 1511, anno in cui l'imperatore venne a Cortina e concesse al popolo ampezzano l'autonomia. Le amministrazioni comunali di Cortina e Dobbiaco e l'Unione dei Ladini d'Ampezzo hanno voluto festeggiare questo importante anniversario. Ieri il taglio del nastro della mostra ideata da Carlo Gandini e e da Johann Mairhoffer. «Questo è l'inizio di una serie di manifestazioni», ha ricordato il vice sindaco Stefano Verocai, «che proseguiranno con un momento importante domenica a Prà de Castel. Da parte nostra ringraziamo tutti coloro che si sono adoperati per rendere questo momento storico così importante». Un anniversario sentito in paese, come ha sottolineato Elsa Zardini presidente dell'Uld'A. «Questi festeggiamenti hanno coinvolto tutti», ha detto, «e l'idea della mostra è nata ancora nel 2008. Meritava ricordare Massimiliano I che fu un imperatore lungimirante, un uomo di cultura, un mecenate. Senza Massimiliano Cortina oggi non sarebbe quella che è». (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video