Andrighetti cittadino onorario di Burgos

BELLUNO. Cittadinanza onoraria ad Antonio Andrighetti. Bellunese doc e direttore dell’Ufficio territoriale per la biodiversità di Belluno, Andrighetti da anni è comandante dello squadrone a cavallo...

BELLUNO. Cittadinanza onoraria ad Antonio Andrighetti.

Bellunese doc e direttore dell’Ufficio territoriale per la biodiversità di Belluno, Andrighetti da anni è comandante dello squadrone a cavallo e del reparto d’onore del Corpo forestale dello Stato in tutte le più importanti manifestazioni pubbliche nazionali.

E lo scorso 17 ottobre, a Burgos in provincia di Sassari, ha ricevuto la cittadinanza onoraria. Un riconoscimento che va a «rimarcare il forte legame intercorrente tra il funzionario CfS e il Comune di Burgos, il suo territorio e la sua popolazione, nonchè per il costante impegno dimostrato a favore della salvaguardia e della valorizzazione della montagna, della biodiversità e del patrimonio naturalistico di “Foresta Burgos”».

Andrighetti, infatti, per il terzo anno consecutivo svolge dei periodi di lavoro in Sardegna, in quanto gli è stato conferito dalla scuola Interforze di Roma l’incarico di docente titolare della materia “Tecnica equestre, equitazione e tecniche per i servizi ippomontati” nell’ambito dei corsi di specializzazione nei servizi ippomontati di Polizia, tenuti presso la Scuola aperta per i servizi di polizia a cavallo di Foresta Burgos. Per la sua professionalità e padronanza della materia è diventato uno dei pilastri fondamentali della scuola stessa. (m.r.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi