Alpago, attività ricreative per gli anziani
ALPAGO. È ripreso nei comuni della conca il progetto “Grigio brillante 2012”, promosso dalla Comunità montana e dai cinque Comuni grazie alla collaborazione di numerose associazioni di volontariato attive sul territorio: Ana, “Ceno Barattin”, parrocchie. Il progetto è finalizzato al coinvolgimento attivo delle persone anziane in attività ludiche (giochi di società), culturali (incontri con esperti), ricreative (uscite e gite guidate nel territorio bellunese) e produttive.
Il progetto – che va avanti fino al 16 dicembre - prosegue grazie anche alla collaborazione della cooperativa sociale Itaca di Pordenone, che gestirà operativamente i centri di ritrovo.
Sono previsti quattro gruppi che si ritroveranno con questo calendario: i residenti di Chies nella giornata del venerdì nella scuola media di Lamosano dalle 14 alle 17; i residenti di Farra e Puos il mercoledì nella “Sala Lavina Mosè” del Centro servizi socio assistenziali dell’Alpago dalle 14 alle 17; i residenti di Tambre il lunedì nella sala polifunzionale del Centro caseario dalle 14 alle 17; infine i residenti di Pieve il martedì dalle 14 alle 17 nella sala polifunzionale “Placido Fabris”.
La conduzione dei gruppi è affidata all’operatrice Rosa Angela Facchin contattabile al 340-3842159. Per maggiori informazioni ci si può rivolgere al Centro servizi socio assistenziali dell’Alpago telefono 0437-454441, e-mail: m.merella@alpago.bl.it. (rob.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi