Alla coop Arcobaleno ricostruite le Torri gemelle
Una in pietra per ricordare le vittime dell'attentato, una in vetro per raccontare buone notizie

FELTRE.
A dieci anni dalla tragedia, per non dimenticare, la Comunità di villa san Francesco ha ricostruito simbolicamente le Torri gemelle. Due costruzioni di 2819 elementi ciascuna, per ricordare, in modo anonimo, le 2819 vittime dell'attentato che l'11 settembre del 2001 ha colpito il cuore di Manhattan e del mondo intero. La prima "torre" è fatta di sassi e rappresenta la ricostruzione di un crollo in costruzione. Ciascun sasso è stato raccolto dagli inquilini della Villa, a partire dal 2002, ogni lunedì fino alla settimana scorsa. Assieme alla scelta meticolosa dei sassi, i ragazzi dovevano anche cercare nella cronaca una notizia positiva, o una notizia che si sarebbe potuta evolvere al meglio. Così, a corredare la torre di sassi ci sono anche 2819 buone notizie, che verranno impilate in copia nella seconda "torre", quella di vetro e acciaio, alta esattamente 2819 millimetri, ciascuno per ogni persona uccisa nell'attacco terroristico alle Gemelle del fiume Hudson. Ci sono voluti otto anni e mezzo per completare questo percorso, che verrà presentato al pubblico venerdì alle 19 alla Cooperativa sociale Arcobaleno, dove si trovato le due ricostruzioni, frutto del costante lavoro di ragazzi, educatori e volontari della cooperativa. «Noi crediamo al contagio del bene», dice Aldo Bertelle, direttore della Comunità e della Villa. «Abbiamo seguito il sapore della costanza: con queste costruzioni e ricostruzioni di sassi e vetro abbiamo voluto esprimere la nostra speranza e volontà che queste cose non possano accadere più. Di fronte a questa tragedia l'educatore può istigare», riflette Bertelle, «oppure educare i giovani a guardare alto e lontano, senza bloccarsi, nel dubbio che queste cose non servano». Sulla torre di sassi è stato collocato un aereo che vola in direzione della torre di vetro, per portarle le "notizie di bene di speranza": su di esso è stato collocato l'articolo, tra quelli selezionati, preso a rappresentanza di questo ideale. Venerdì i vigili del fuoco collocheranno sulla prima torre i frammenti di cemento delle Torri abbattute, quelle vere, conservati nel Museo dei sogni, della memoria, della coscienza.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video