Alla Bauunternehmung un gruppo di 15 persone ha studiato il progetto

LIMANA

La Bauunternehmung di Cesa di Limana è una delle cinque aziende a cui ieri è stata consegnata la Certificazione Family Audit. A ricevere il riconoscimento Vania Garna, che spiega in che maniera l’azienda abbia agito nel concretizzare il progetto: «Prima di tutto abbiamo diffuso un questionario tra i nostri dipendenti, anzi io li chiamo collaboratori, siamo in 180. Poi abbiamo costituito un gruppo di lavoro di quindici persone di vari settori dell’impresa (che si occupa di pulizie, sanificazione e igienizzazione di ambienti industriali, ndr) e abbiamo iniziato a raccogliere i dati, cioè le richieste e le esigenze per conciliare vita privata e lavoro dei nostri collaboratori».

Le richieste sono varie, a seconda delle esigenze personali, soprattutto sugli orari di lavoro. «Ma ci è stato anche chiesto di inserire la figura dello psicologo. Adesso cominceremo a valutare le necessità e come rispondere. Ma siamo aperti anche alle collaborazioni con il territorio, magari con altre aziende che stanno seguendo il nostro stesso progetto di Family Audit».

Si tratta tra l’altro di migliorare lo spazio dell’ascolto, che in periodo Covid si è dimostrato una vera e propria necessità. Ci sono poi le tematiche relative alla flessibilità degli orari, alla donazione delle ore di lavoro straordinarie o delle ferie, allo smart warking, tutti argomenti che sono stati affrontati anche dalle altre aziende certificate e dalle amministrazioni pubbliche coinvolte.

«Se non avessimo personale qualificato e in gamba non andremmo da nessuna parte», ha ribadito anche il presidente della Provincia Roberto Padrin. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi