Al via la raccolta di scarti animali

Nuovo servizio della Cma per chi macella il maiale a casa

AGORDO

Al via il servizio di raccolta dei rifiuti prodotti con la macellazione domestica degli animali. Con l’inverno, sta per iniziare in tutto il territorio agordino l’antica pratica della produzione domestica di salumi che porta con sé la necessità di smaltire in maniera adeguata le ossa e gli altri scarti di lavorazione.

Per questo la Comunità montana agordina, in accordo con i Comuni, ha deciso di venire incontro alle esigenze dei cittadini anche per evitare abbandoni e conferimenti non conformi. Gli utenti interessati dovranno recarsi agli ecosportelli operanti nei comuni per ritirare gli appositi sacchi in polietilene semitrasparenti dove dovranno essere posti i resti animali. La raccolta viene effettuata il mercoledì mattina con inizio alle 8 e pertanto il ritiro dovrà essere prenotato telefonando sempre agli operatori degli ecosportelli, ai numeri 0437 640462 oppure 0437 643621, entro le 12 del martedì. Il servizio è gratuito e sarà attivo fino alla fine di febbraio.

«Ora che il nuovo servizio rifiuti è a regime in tutto il territorio (con risultati molto lusinghieri in termini di percentuale di raccolta differenziata) - ha detto il presidente della Cma, Luca Luchetta, ringraziando tutti i cittadini per l'impegno dimostrato finora - possiamo intervenire per risolvere i punti di criticità e offrire un servizio sempre migliore. A questo proposito posso anticipare che ci si sta muovendo anche per attivare la microraccolta dei rifiuti contenenti amianto e altri materiali pericolosi».

Gianni Santomaso

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi