Acqua pagata a vuoto per un trentennio, il Comune di Belluno rinuncia a riattivare la centralina
Negli anni Novanta l’idea di produrre energia dall’impianto sull’Ardo.
Fu acquisita la concessione per i prelievi ma il progetto restò al palo

La centralina sull’Ardo rappresenta un esempio di archeologia industriale bellunese
BELLUNO. Lungo il torrente Ardo, poco sopra Fisterre, c’è il più antico impianto idroelettrico della città. Venne costruito nel 1908, rimase in funzio
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:cronaca
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video