Acqua non potabile in 600 case tra Feltre e Pedavena

FELTRE. Cinquecento utenze tra Lamen, Pren e Cardenzan; altre cento in località Carpene in comune di Pedavena. Sono tante le abitazioni dai cui rubinetti da ieri sgorga acqua non potabile. I...

FELTRE. Cinquecento utenze tra Lamen, Pren e Cardenzan; altre cento in località Carpene in comune di Pedavena. Sono tante le abitazioni dai cui rubinetti da ieri sgorga acqua non potabile. I controlli di routine eseguiti dai tecnici dell’Usl di Feltre hanno riscontrato infatti la presenza di batteri nel campione d’acqua prelevato nei giorni scorsi dalla rete idrica locale alimentata dall’acquedotto in Valle di Lamen: ecco spiegata l’ampiezza dellìarea interessata dall’ordinanza di non potabilità diramata da Gsp, la società che ha in gestione la rete acquedottistica della provincia di Belluno.

Il divieto comprende l’uso alimentare, quindi anche cuocere cibi e bere. Gsp già nella mattinata di ieri ha provveduto ad adottare le misure di disinfezione e clorazione dell’acqua presente nei serbatoi e nelle reti idriche e ad informare la popolazione interessata con avvisi pubblici, sms e chiamate al telefono fisso. Nei prossimi giorni saranno eseguiti nuovi controlli e solo gli esiti potranno confermare l’efficacia delle misure adottate.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi