Abbonamento residenti valido anche per la sosta a Lambioi

Dalla prossima settimana sarà operativo il nuovo piano che amplia l’offerta Il costo sale a 20 euro ma comprenderà tutti gli stalli blu e gialli del centro

Irene Aliprandi / belluno

Rivoluzione in vista per i parcheggi destinati ai residenti. Dalla prossima settimana dovrebbe diventare operativo il progetto di riorganizzazione, nato con il doppio obiettivo di decongestionare il centro storico e accogliere le richieste di chi ci abita e ogni sera fatica a trovare un posto dove lasciare la macchina.

Dopo l’approvazione da parte della giunta comunale, lunedì prossimo, i residenti potranno infatti parcheggiare sia negli stalli blu, che in quelli gialli, che a Lambioi. Rispetto al passato l’abbonamento costerà di più, ma con un ventaglio molto più ampio di possibilità e con l’eliminazione delle aree obbligatorie a seconda della zona di residenza.

Il nuovo costo dell’abbonamento residenti, infatti, sarà di 20 euro, mentre in passato costava 15 euro a chi poteva parcheggiare negli stalli blu e 10 euro per chi fruiva degli spazi gialli. L’unica limitazione che sarà mantenuta è quella per i residenti a Borgo Pra’, che non potranno parcheggiare liberamente in centro, e viceversa, anche per una questione di permessi in ingresso alla Ztl.

A dare il via alla riorganizzazione è stato l’assessore all’ambiente Alberto Simiele dopo un confronto con gli abitanti del centro storico che hanno manifestato difficoltà crescenti, mentre il piano sottoposto alla giunta è stato elaborato dal comandante della Polizia locale, Roberto Rossetti. «Auspichiamo che questa soluzione possa dare ai residenti le risposte che chiedono. Questa è la nostra proposta, ma il piano va valutato quando andrà a regime», spiega Rossetti.

Dall’abbonamento di 20 euro restano esclusi i parcheggi a tempo di piazza dei Martiri e piazza Duomo e i parcheggi della stazione (Metropolis) e delle ex Segherie, che hanno una tariffa ben diversa da Lambioi. Proprio in attesa dell’approvazione definitiva e per evitare assembramenti, il rinnovo degli abbonamenti è iniziato ma la scadenza è stata prorogata a fine febbraio.

La proposta iniziale portava il costo dell’abbonamento a 25 euro, ma la giunta ha deciso di contenere l’aumento anche alla luce delle difficoltà economiche patite da molte famiglie quest’anno.

Nel frattempo la soluzione dell’abbonamento continua ad essere la preferita da chi vive o lavora in città. I dati in possesso di Bellunum, infatti, indicano che, a gennaio 2021, gli abbonamenti sono: 638 al parcheggio di Lambioi, 94 al parcheggio Metropolis della stazione (di cui 35 diurni, 17 intermodali e 32 residenti), 117 al parcheggio di via Feltre Ex Moi (con 83 lavoratori e 28 residenti), 142 al Palasport (di cui 137 residenti), 11 alle ex Segherie e 211 nelle aree blu, tutti di residenti. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi