A Tai si respira aria di novità nel commercio in paese

Partiti i lavori per far decollare il servizio di bike sharing Il bar Dolomiti si è rinnovato e la pizzeria 2+2 sta per riaprire con una nuova gestione 

PIEVE DI CADORE. C’è un’aria nuova, con tanta voglia di futuro, nel centro commerciale di Tai di Cadore, la frazione più popolata del Comune di Pieve: l’attesa delle feste natalizie sta portando importanti novità nell’intero centro abitato.

Dopo l’apertura del bar e del B&B della Stazione sulla pista ciclabile, a poca distanza dal locale sono iniziati i lavori per la realizzazione del servizio di “bike sharing”, che sta sorgendo tra l’Ice bar e la Stazione. Un servizio che non sarà solo a servizio della ciclabile ma anche della stazione delle autocorriere che si fermano a cento metri di distanza e sarà pronto a breve.

Sullo stesso piazzale Dolomiti solo da poche settimane è stato rinnovato il bar Dolomiti, un locale che negli anni passati ha fatto anche servizio di rosticceria.

Sullo stesso piazzale è stato aperto anche il secondo ingresso del negozio della famiglia Antoniol, ampliato e rinnovato, È lo stesso titolare Mario Antoniol che spiega il motivo di questa operazione: «Per offrire al cliente una migliore offerta commerciale non è sempre necessario aprire un nuovo negozio: è possibile farlo anche migliorando e ingrandendo le strutture esistenti».

«Il negozio è storico», ricorda, «perché è stato aperto negli anni Settanta sulla statale di Alemagna. L’ho sempre gestito con mia moglie Maria e le nostre tre figlie. In questi giorni abbiamo ingrandito il negozio trasformandolo in un importante centro di vendita, oltre che di giocattoli e di articoli da regalo. Nei nuovi spazi abbiamo aperto anche un ricercato luogo ricco di porcellane e di articoli casalinghi di pregio. Inoltre abbiamo aperto un altro ingresso appunto nel piazzale Dolomiti. È su questo piazzale che ogni mercoledì di svolge il mercato settimanale di Tai. Ora i nuovi spazi espositivi costituiscono un unico e moderno centro commerciale però su due piani».

«Abbiamo voluto raggruppare l’offerta dei due negozi», sottolinea Antoniol, «perché i tempi sono cambiati e oggi la clientela, più o meno giovane, vuole vedere cosa offre un negozio, specialmente se tratta articoli che riguardano la casa e la persona. Con i telefonini i clienti oggi sono molto informati su ciò che offre il mercato. Per questo noi abbiamo voluto seguire i tempi e mettere sotto gli occhi dei clienti le nostre offerte e i nostri articoli di alta qualità».

Ma non è finita perché riaprirà a breve anche la pizzeria “2+2”, chiusa dalla fine di settembre. Nicola Tormen, il nuovo gestore del locale, ha già iniziato i lavori necessari per poter aprire e gli operai incaricati stanno rinfrescando il locale rinnovando le strutture.

«La mia intenzione», afferma Tormen, «è quella di riaprire ai primi giorni di novembre». –

Vittore Doro

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi