A Longarone raccolta fondi per il rifugio Pian de Fontana
Mentre il Cai è già al lavoro sulla teleferica, la sezione si mobilita dopo il fulmine che ha distrutto l’impianto fondamentale per il rifugio

Mobilitazione attiva della sezione Cai di Longarone per raccogliere fondi per ripristinare l’impianto della teleferica del rifugio Pian de Fontana. Il Cai longaronese, che ha la gestione del rifugio di proprietà del Comune di Longarone, si è attivato sin dalle prime ore dopo il maltempo che ha duramente colpito l’impianto terminale della centralina che ha anche preso fuoco. Un fulmine aveva incendiato la cabina e tranciato i cavi, a seguito una ditta specializzata si è prodigata per cercare di contenere la situazione che rimane critica dato che di fatto è stata quasi completamente distrutta.
La teleferica è infatti fondamentale per i servizi del rifugio e intanto in questi giorni i volontari si sono prodigati per portare, anche manualmente a spalla sui sentieri, le merci necessarie per garantire la corretta attività del rifugio. Dopo il pronto intervento dei Vigili del fuoco e dei Carabinieri del Parco e l’azione del Comune di Longarone che aveva subito contattato un professionista del settore per mettere a punto l’intervento di ripristino, l’esatta stima economica è ancora in corso, ma intanto il Cai ha preso la decisione di far partire una sottoscrizione per tutti coloro che vogliono dare una mano.
«In molti ci stavano contattando per poter fare qualcosa a sostegno del Rifugio Pian de Fontana a seguito di quanto accaduto», scrivono dal Cai di Longarone, «abbiamo quindi pensato di aprire una raccolta fondi per fronteggiare le spese che ci saranno. Questo fine settimana sono iniziati i rifornimenti tramite elicottero e con il sostegno di alcuni volontari che hanno portato alcune attrezzature e merci necessari. Ad oggi non si sa ancora di preciso a quanto ammontano i danni e quali saranno gli interventi scelti per arrivare ad una soluzione del problema che arriva in un momento particolarmente difficile perché è stata da poco avviata la stagione di apertura. Sicuramente un contributo anche economico sarà di enorme aiuto per permetterci di sostenere anche economicamente i gestori Elena Zamberlan e Antonio Tedde. Faremo presto sapere se si potrà contribuire anche fisicamente alla riqualifica di tutte le parti danneggiate. Invitiamo tutti coloro che vogliono aiutare a dare una somma: intanto grazie a tutti per la vicinanza ed attenzione».
Per chi vuole contribuire alla raccolta fondi per la teleferica è stato quindi creato un conto corrente gestito dal Cai di Longarone all’IBAN IT69C0200861180000041136765 con causale “donazione Rifugio Pian de Fontana”.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi