A giugno parcheggio gratuito per gli abbonati a Lambioi, Metropolis e negli stalli blu

Novità sulla sosta a Belluno. La misura è stata presa dal Comune per coprire quanto pagato dagli utenti nel mese di marzo, quando iniziò il lockdown

Belluno

Parcheggi gratuiti anche per il mese di giugno per gli abbonati a Lambioi, al Metropolis e agli stalli blu del centro. Il Comune ha deciso di regalare un altro mese di soste gratuite agli abbonati, per coprire quanto speso a marzo nel periodo in cui le aree di sosta non erano più a pagamento.

Il 16 marzo, infatti, sono stati spenti i parcometri e sono state alzate le sbarre a Lambioi e al Metropolis. Ma chi è abbonato aveva già pagato il mese di sosta per intero. Con questa misura si compensa quanto è stato versato nel periodo di gratuità.

Il lockdown costa caro

La giunta comunale ha dato questo indirizzo alla società partecipata Bellunum, che si occupa della gestione della sosta pubblica in città. Il provvedimento costerà 33.500 euro al Comune, in termini di mancati incassi. Soldi che si sommano ai 242 mila euro già persi nei mesi di lockdown: da marzo a fine aprile i parcometri e le casse del parcheggio di Lambioi e del Metropolis in stazione hanno fruttato 50 mila euro, 200 mila euro in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. A maggio sono stati persi altri 42 mila euro, dagli abbonati e dagli occasionali che hanno parcheggiato gratis per dieci giorni. Sommando i due importi si arriva a mancati incassi per 275.500 euro.

«Aiutiamo le famiglie»

«Da metà marzo a metà maggio, e nei casi di Lambioi e di Metropolis fino a fine maggio, abbiamo spento tutti i parcometri ma molte famiglie avevano già rinnovato il proprio abbonamento prima dello scoppio dell’epidemia e della chiusura totale», spiega il sindaco, Jacopo Massaro. «Per venire incontro a queste persone, soprattutto in un momento di particolare fragilità economica come quello che stiamo vivendo, abbiamo deciso di prolungare di un mese la validità del loro titolo, così da consentire loro di recuperare facilmente quanto già pagato a fronte di un servizio del quale non hanno potuto godere».

Ad esempio, chi aveva pagato l’abbonamento mensile per il parcheggio di Lambioi a marzo, non sarà tenuto a pagare il rinnovo per il mese di giugno, e così per gli altri parcheggi pubblici a pagamento della città. L’estensione della validità dell’abbonamento verrà fatta d’ufficio da Bellunum, così da evitare alle famiglie l’impegno di recarsi di persona agli sportelli per chiedere il prolungamento.

«È un piccolo segnale che vogliamo dare a tutte quelle famiglie, lavoratori e commercianti che, a causa dell’epidemia, non hanno potuto usufruire pienamente del servizio», conclude Massaro. «È una misura di giustizia nei confronti di chi in questi mesi ha già dovuto affrontare pesanti difficoltà sociali ed economiche».

Lavori all’ex Moi

Lunedì inizieranno i lavori di sistemazione del parcheggio ex Moi di via Feltre. Il cantiere durerà un paio di mesi e interesserà la struttura sopraelevata, che sarà messa in sicurezza e, a fine lavori, riaperta alla sosta delle auto. I lavori costeranno 150 mila euro.

Per evitare disagi agli abbonati, circa ottanta persone, e alle attività commerciali della zona, sono state trovate delle alternative. Gli abbonati potranno parcheggiare, con l’obbligo di esposizione del tagliando, su tutti gli stalli blu della città ad eccezione di piazza dei Martiri e piazza Duomo e, in deroga, anche sugli stalli a disco orario di via Feltre. Inoltre potranno lasciare l’auto a Lambioi e al Metropolis, andando però prima all’ufficio abbonamenti di Bellunum. —


 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi