Sagra di Polpet in veste olimpica, il rapper Diss Gacha è l’ospite più atteso
La kermesse (dal 29 agosto all’8 settembre) “indossa” il braciere di Cortina 2026 nella lettera sul manifesto. Ma ci saranno anche i “musici” di Guccini, i fuochi, birra e cocktail analcolici

Si annuncia una sagra… olimpionica. Da venerdì 29 agosto a lunedì 8 settembre torna l’appuntamento con la sagra di Polpet, la quale come spesso accade segna in un certo modo la conclusione dell’estate delle feste in provincia.
Di sicuro quest’anno non mancherà, attraverso varie forme, un focus sulle imminenti Olimpiadi. Lo si coglie già dal braciere olimpico stilizzato riprodotto nella O di Polpet sui manifesti dell’evento, così come l’aggiunta “nella terra delle olimpiadi”. Non solo, perché i due palchi principali si chiameranno Milano (al Pala Mares) e Cortina. Infine, è calendarizzato un momento imperdibile per tutti gli appassionati: mercoledì 3 settembre alle ore 21 ci sarà la serata Olimpionica, alla presenza di alcuni nostri atleti olimpici in gara nel periodo compreso tra il 1956 e il 2026. Un vero e proprio viaggio in 70 anni di emozioni, medaglie, riscatti personali e imprese leggendarie. «A nostro modo di vedere di questi Giochi se ne sta parlando ancora poco», sottolinea Mauro Topinelli, che fa parte del gruppo di organizzatori della sagra. «Di conseguenza abbiamo valutato di accostare la manifestazione a un evento mondiale che come territorio dobbiamo riuscire a goderci nel migliore dei modi. In particolare la serata del 3 settembre è pensata a tale scopo. Desideriamo infatti ascoltare i racconti, riguardare alcune clip video e immergerci nell’atmosfera olimpica assieme ai campioni bellunesi e non solo che ai Giochi hanno preso parte».
Un altro colpo di scena attesissimo riguarda l’ospite musicale scelto per i giovani: sarà il rapper Diss Gacha a far ballare le nuove generazioni nella serata di venerdì 5 settembre. Non mancheranno poi, tra gli altri, Musica da Giostra - dj Matt Joe (venerdì 29), Maci’s Mobile (sabato 30), I Tirataie (martedì 2), Bambole di Pezza (sabato 6) e Velvet Dress (domenica 7), senza dimenticare la presenza di dj locali ad aprire e chiudere le serate, e gli immancabili appuntamenti con il ballo sulla nuova pista collocata al Pala Mares.
«Inoltre, siamo ben felici di ospitare domenica 31 i Musici di Guccini, band composta da musicisti che hanno accompagnato e collaborato con Francesco Guccini nel corso della sua lunga carriera artistica. Nella serata comedy di giovedì 4 avremo invece Gianluca Fubelli e Gianluca Impastato».
Nei prossimi giorni verrà ufficializzato il palinsesto completo, compresi gli appuntamenti culinari con cena tutte le sere della sagra e pranzo le due domeniche e lunedì 8. «A proposito, quest’anno i fuochi li faremo coincidere con il patrono e perciò li proporremo proprio lunedì sera». Tra le altre novità organizzative, «ogni angolo bar servirà anche birre e cocktail analcolici».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi