Febbre volley, attesa per Conegliano-Talmassons di lunedì 15 a Belluno

De Mari: «Un orgoglio avere due campionesse del mondo, da Belluno vengono in molti a vederci al Palaverde di Treviso». Si giocherà lunedì 15 alle 18.30, prevendite già a buon punto

Gianluca Da Poian
Sara Fahr e Monica De Gennaro dopo il trionfo mondiale
Sara Fahr e Monica De Gennaro dopo il trionfo mondiale

«Dal territorio bellunese abbiamo diversi abbonati, di conseguenza è un piacere se c’è l’occasione di portare la squadra a giocare lì. Dobbiamo ringraziare chi si è adoperato per gli aspetti organizzativi e ha reso possibile l’evento, Belluno Volley compreso».

A sottolinearlo è Gianbattista De Mari, dirigente della Prosecco Doc intervistato a meno di una settimana dall’amichevole che opporrà la formazione di Conegliano al CDA Talmassons, compagine friulana appena retrocessa in A2. Appuntamento lunedì alle 18.30 alla VHV Arena.

Non ci saranno in campo con le trevigiane le neocampionesse del mondo Monica De Gennaro e Sarah Fahr, ma il livello della competizione sul taraflex si annuncia comunque elevato. Senza dimenticare come la contesa rientri nel palinsesto di eventi in concomitanza con il 62° anniversario del disastro del Vajont. Due anni fa la Prosecco Doc affrontò a Longarone l’Itas Trentino e il pubblico rispose riempendo il palazzetto.

Stavolta non andrà diversamente, pur con capienza più contenuta complici i limiti strutturali dell’impianto che non può aprire tutti gli spalti presenti. A tal proposito, è possibile acquistare al sito www.2tickets.it i tagliandi al costo di 7 euro per assicurarsi il posto, mentre gli under 14 entreranno gratis.

«Stiamo riscontrando un buon interesse e in tanti si stanno prenotando. Anche squadre giovanili intere. Era tra l’altro il nostro obiettivo quello di portare i più piccoli, specialmente del settore femminile per rilanciare il movimento ma non solo. Senza dimenticare comunque l’opportunità di ricordare attraverso lo sport una dolorosa pagina di storia vissuta dal territorio».

La Prosecco Doc continua a competere ad altissimi livelli sia in campo nazionale sia internazionale ed è senza dubbio la realtà di riferimento del Nord Est, almeno per quanto riguarda il volley femminile. I successi della nazionale italiana confermano quanto lo sport continui a rappresentare una delle discipline che danno più soddisfazioni sotto ogni punto di vista e ben venga se nel bellunese tornasse un giorno una formazione senior in grado di replicare quanto di buono sta facendo il Belluno maschile. Nel frattempo gli appassionati si spostano di pochi chilometri a Conegliano.

«Gli abbonamenti da Belluno non mancano», spiega De Mari, «così come dal Friuli, da altre province venete e anche dall’Austria. Siamo l’orgoglio del Triveneto ed è un piacere svolgere qualche amichevole itinerante. Per quanto riguarda la Nazionale, è una soddisfazione avere due atlete campionesse del mondo».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi