Una Lavaredo Ultra Trail per 3400 runners

CORTINA D'AMPEZZO. Tre gare con circa 3400 runners che correranno lungo i sentieri dolomitici che abbracciano Cortina, atleti provenienti da 64 nazioni, 5.850 metri di dislivello su un percorso di 119 km tra i più belli al mondo a un'altitudine compresa tra i 1.300 e i 2.500 metri .
Manca meno di un mese alla partenza della 10^ North Face Lavaredo Ultra Trail, gara inserita dal 2014 nell'Ultra-Trail World Tour, il circuito delle undici gare internazionali più famose. Un lungo viaggio a piedi che vedrà impegnati grandi campioni, capaci di tagliare il traguardo in 12 ore e semplici appassionati che avranno 30 ore per arrivare a Cortina entro il tempo massimo stabilito. Ma il week-end dal 23 al 26 di questo mese non sarà dedicato solo alla North Face Lavaredo Ultra Trail: dal cuore di Cortina partiranno anche altre due gare più corte ma altrettanto spettacolari. Giovedì 23 scatterà nel pomeriggio la Cortina Skyrace, 20 km e mille metri di dislivello per scoprire dall'alto la conca ampezzana. Forcella Zumeles, il punto più alto del percorso, sarà conquistata salendo faticosamente ripidi pendii erbosi e rocciosi, con il panorama sulla Regina delle Dolomiti: Cristallo, Tofane, Cinque Torri, fino a Pelmo, Civetta e Marmolada. Mentre la partenza della gara più lunga è prevista per le ore 23 del 24, la Cortina Trail prenderà il via alle 8 di sabato mattina. I 1500 concorrenti (numero chiuso) avranno 12 ore di tempo a disposizione per coprire il tracciato ad anello, che seguirà i primi 10 e gli ultimi 37 km del percorso lungo.
Una corsa per chi vuole sfondare il muro dei 42 km, classica distanza della maratona, e avvicinare alla montagna gli appassionati di trail running e delle Dolomiti. Saranno in tutto circa 3400 gli atleti, che suddivisi tra Lavaredo Ultra Trail (1500), Cortina Trail (1500) e Cortina Skyrace (400), invaderanno Cortina per un lungo weekend. Gli iscritti alla Lavaredo Ultra Trail e alla Cortina Trail sono stati sorteggiati tra oltre 5000 richieste pervenute all'organizzazione.
Le nazioni rappresentate saranno 64, con l'Italia che guida con il 45% dei runners iscritti, seguita dalla Francia, dalla Polonia e dalla Germania. La percentuale degli uomini al via sarà dell'82%. L'età media dei partecipanti è sui 42 anni; il più giovane ne ha 20 mentre il più anziano 79. Da segnalare nel programma dell'evento la serata di giovedì 23 alle 21 al teatro Alexander Hall di Cortina (ingresso libero), dove Rory Bosio e Fernanda Maciel, due delle ultra-trailer più forti al mondo, racconteranno le loro avventure di corsa. Il 24 alle 8 sarà protagonista un'altra donna: Tamara Lunger (atleta The North Face) accompagnerà un selezionato gruppo di camminatori in un'escursione attorno alle Tre Cime di Lavaredo.
Raffaele Scottini
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi