Tre ex calciatori di serie A ospiti dell’Inter club a Farra

FARRA D'ALPAGO
Grande serata di sport sabato nella conca alpagota; l’Inter Club Vittorio Veneto ha infatti organizzato l’annuale cena dei soci al ristorante “La Cascina” , per la gioia dei tifosi iscritti con la sezione di Farra.
Special guests dell’evento due calciatori neroazzurri degli anni 80 e 90, Giancarlo Pasinato e Massimo Paganin, e l’ex serie A Francesco Casagrande, centrocampista di Mareno di Piave militante, tra le altre, con Cagliari, Fiorentina e Sampdoria. Hanno dato forfait all’ultimo altri due nomi illustri come Alessandro Scanziani ed Ivano Bordon.
La festa è stata introdotta dal saluto del presidente del fan club interista, Fernando Caggia, il quale ha accolto gli ospiti relazionando sull’attività dell’associazione, terza in veneto per numero d’iscritti (500 divisi in cinque sezioni).
Gli oltre 170 partecipanti hanno potuto ascoltare gli aneddoti degli ospiti.
Casagrande ha narrato i suoi vent’anni di attività soffermandosi sui celebri avversari che dovette marcare, citando in particolare Maradona e Platini; per Giancarlo Pasinato i ricordi più belli in nerazzurro sono le vittorie dello scudetto (79-80) e della coppa Italia (81-82), mentre Massimo Paganin ha nel cuore il trionfo in Coppa Uefa al fianco del fratello Antonio nel 93-94.
Al termine della gradita cena, la sezione di Farra d’Alpago ha omaggiato i tre ospiti con delle ceste di prodotti locali e con un libro dell’artista Renata Zoppè, ed ha donato anche delle stelle di Natale a tutte le donne presenti. La vera conclusione della festa è però avvenuta presso la sede, il bar da Guerrino, dove i tifosi hanno potuto scambiare ancora qualche chiacchiere con gli ex calciatori e farsi concedere un autografo.
Grande soddisfazione da parte del responsabile Lorenzo Mognol, che coadiuvato da Ornella Frare, ha organizzato la serata.
«La festa è riuscita benissimo, con ospiti molto disponibili. Prima di andar via mi hanno confessato di esser rimasti stupiti in positivo dall’accoglienza e di non aver previsto di vedere così tanta gente, promettendo poi che ritorneranno a far visita al nostro territorio. In questa sezione abbiamo quasi 200 iscritti e di questi circa la metà era presente alla cena. Rifaremo inizitive di questo genere» . —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi