Sedico Run, Boudalia e la Bortoluzzi sono i più veloci

SEDICO. Un bel successo per la terza edizione della Sedico Run, la manifestazione podistica proposta ieri dall'Atletica Fiori Barp.
Sono stati, infatti, oltre mille i partecipanti all’evento che proponeva quattro percorsi, pensati per le esigenze di tutti. Il pienone si è registrato nella Family Run, il tracciato di 5 chilometri dedicato ai più piccoli e alle famiglie: i concorrenti sono stati infatti più di 700. Oltre 300 coloro che si sono cimentati sugli altri percorsi: 23 chilometri (denominato “Di villa in villa”), con i passaggi su siti di notevole suggestione come Villa Gaggia, Villa Zuppani, l’oratorio di San Nicolò, Villa Patt, le Segherie dei Meli e la zona dove un tempo, lungo la riva del torrente Cordevole, esisteva un fitto reticolo di rogge e relativi opifici); la novità 15 chilometri (“Le antiche rogge”); la staffetta 7,5 più 7,5 chilometri.
Per tutti i percorsi, partenza e arrivo in zona impianti sportivi dove per tutta la mattinata il colpo d’occhio è stato davvero notevole.
Sul tracciato dei 23 chilometri ha vinto Said Boudalia: l’italo marocchino di Vas, reduce dalla maratona di Boston, non ha avuto rivali e ha tagliato il traguardo con 4’44” su Roberto Scariot mentre a completare il podio è stato Livio De Paoli, staccato di 4’56”. Per Boudalia si tratta del terzo successo in tre edizioni.
La gara lunga femminile ha visto il successo di Monica Bortoluzzi su Michaela Bortoluzi ed Erika Casoni.
Sulla prova dei 15 chilometri, Loris Minella si è imposto con ampio margine: Paolo Donazzolo e Ricardo Guidolin sono finiti a oltre 5’.
Nella gara in rosa sui 15 chilometri si è imposta Silvia Gavarretti. Oltre 2’ il distacco della piazzata, Lara Comiotto. A completare il podio è stata Marianna Ducati.
La staffetta ha visto il successo assoluto di Denis Pramaor e Valentino Costa, con Roberta Balcon e Bruno Mezzavilla primi tra le coppie miste e Federica Schievenin e Francesca Tonin tra le squadre femminili.
Il maggior numero di concorrenti si è registrato, come detto, nella Family Run: tanti sono stati i bambini e i ragazzini a correre, ma la maggior parte dei concorrenti (famiglie e gruppi) ha approfitto dell’occasione per una bella passeggiata lungo un itinerario semplice e dalla grande ricchezza ambientale e storico-culturale.
«Siamo soddisfatti di questa terza edizione della Sedico Run» commenta il presidente dell'Atletica Fiori Barp, Riccardo Ebo. «Un grazie va ai tanti volontari e agli sponsor che ci hanno sostenuto. Come già per le prime due edizioni, anche per questa terza edizione avremo un occhio di riguardo per il mondo della scuola: il ricavato della Sedico run andrà infatti all' Associazione genitori di Sedico e servirà a servirà a finanziare dei progetti formativi che l'associazione porterà avanti insieme all'istituto comprensivo di Sedico-Sospirolo».
Classifiche. 23 km maschile: 1. Said Boudalia 1.27.53; 2. Roberto Scariot 1.32.37; 3. Livio De Paoli 1.32.49; 4. Cristian Doriguzzi 1.33.23; 5. Alessio Fontana 1.34.35; 6. Guido Cavalet 1.35.14; 7. Alessandro Mocellin 1.36.02; 8. Antonio Falbo 1.37.01; 9. Denis Zago 1.37.23; 10. Luciano Marchet 1.39.40; 11. Maurizio Bortoluzzi 1.40.34; 12. Tullio Corazza 1.40.47; 13. Renzo Deola 1.41.07; 14. René Saviane 1.42.07; 15. Asterio Tancon 1.43.38; 16. Omar Gusmerini 1.43.46; 17. Mattia Piol 1.44.06; 18. Ferrandi Soppelsa 1.44.47; 19. Francesco Da Rold 1.44.58; 20. Antonio Chiarolla 1.45.14.
23 km femminile: 1. Monica Bortoluzzi 1.51.28; 2. Michaela Bortoluzzi 1.52.16; 3. Erika Casoni 1.53.33; 4. Nadia Comiotto 2h02.41; 5. Paola Vallata 2h04.59; 6. Miriam Murer 2h06.24; 7. Sonia Canton 2h11.42; 8. Maria Vittoria Pizzolato 2h11.50; 9. Valentina Xaiz 2h12.42; 10. Norma Fontanive 2h13.44.
15 km maschile: 1. Loris Minella 52.22; 2. Paolo Donazzolo 57.22; 3. Riccardo Guidolin 57.29; 4. Alessandro Cappelli 59.00; 5. Alessandro Santin 59.20; 6. Nicola Cecchetto 59.55; 7. Andrea Caproni 59.57; 8. Andrea Viel 1.01.26; 9. Cristiano Zanella 1.02.08; 10. Ivan Triches 1.02.16; 11. Diego Marovino 1.03.17; 12. Dario Andreazza 1.04.12; 13. Andrea Grigoletto 1.04.47; 14. Roberto Barisciano 1.05.33;15. Fabio Scola 1.05.35; 16. Piergiorgio Vispi 1.05.43; 17. Gaetano Ferrara 1.05.47; 18. Paolo Bottegal 1.05.55; 19. Mauro Loretti 1.06.26; 20. Morgan Merlin 1.06.40.
15 km femminile: 1. Silvia Gavarretti 1.00.00; 2. Lara Comiotto 1.02.10; 3. Marianna Ducati 1.05.50; 4. Antonia Filippi 1.09.11; 5. Eleonora Candeago 1.11.08; 6. Laura Bertoldin 1.11.23; 7. Michela Cin 1.11.41; 8. Anna Dal Pont 1.15.41; 9. Giorgia Pescosta 1.18.39; 10. Marta De Mario 1.19.48.
Staffetta maschile (7,5 + 7,5 km): 1. Denis Pramaor - Valentino Costa 52.39; 2. Stefano Feltrin - Christian Mione 54.57; 3. Fabio Canal - Marco Ben 57.19; 4. Matteo Lucchetta - Andrea Vieceli 57.21; 5. Alessandro Friz - Danny Rumor 57.24.
Staffetta femminile (7,5 + 7,5 km): 1. Federica Schievenin - Francesca Tonin 58.54; 2. Ketty Viel - Anna Ferrazza 1.00.35; 3. Marta Cesare - Giulia Coran 1.10.27; 4. Giulia Ben - Giulia Schena 1.12.32; 5. Manola Riva - Monica Xaiz 1.14.34.
Staffetta mista (7,5 +7,5 km): 1. Bruno Mezzavilla - Roberta Balcon 1.01.38; 2. Alessandra De Zaiacomo - Daniele Friz 1.04.06; 3. Federica Zasso - Mirco Da Ronch 1.07.56; 4. Silvia Viezzer - Federico Francescon 1.11.39; 5. Luca Bridda - Valentina Miotto 1.19.17.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi