Rally Bellunese, grandi nomi si daranno battaglia domenica
SANTA GIUSTINA. Sarà ufficializzato domani l’elenco iscritti al 30° Rally Bellunese, la gara della Tre Cime Promotor di Giobbe Mastellottodi domenica, con partenza ed arrivo nella Piazza Maggiore di Santa Giustina.
In queste ore la segreteria del sodalizio organizzatore sta lavorando sodo per definire i dettagli della competizione, valida per la terza zona del Trofeo rally nazionali, per l’Alpe Adria Rally Cup, per il Challenge delle Polizie europee, per i Trofei Renault Clio R3 Italia e Twingo R2, per il Campionato Triveneto.
Fra i sicuri protagonisti il friulano Claudio De Cecco, su Peugeot 208 R5, e il trevigiano Marco Signor, navigato dal bellunese Patrick Bernardi, su Renault Clio R3, piloti che qui hanno già vinto. Oltre a loro stanno suscitando interesse le annunciate partecipazioni delle Peugeot 207 Super 2000 di Gianpaolo Bizzotto e Francesco Stefan; e della Peugeot 208 R5 di Davide Pighi. In ambito nostrano promette faville il duello fra i portacolori della Vimotosport Matteo De Barba e Claudio Caldart, con le Peugeot 106 già splendidi protagonisti nella passata stagione, quando solo sul traguardo la giovane promessa ebbe la meglio sullo scatenato e più esperto avversario.
Domenica la gara scatterà alle 9, quando il primo equipaggio lascerà Santa Giustina per farvi ritorno alle 18.30 dopo aver coperto oltre 189 chilometri di trasferimenti e oltre 72 di prove speciali. Il percorso è ormai un “classico”: le prove speciali saranno tre (Lentiai, Cesio e Valmorel) e ciascuna sarà affrontata tre volte; i riordini saranno tre e le assistenze due in quel di Lentiai. La speciale Lentiai, di 7,2 chilometri, sarà affrontata a partire dalle 9.19, dalle 12.48 e dalle 16.12; la speciale Cesio, di 7,5 chilometri, vedrà i passaggi degli equipaggi dalle 9.37, dalle 13.06 e dalle 16.30; infine la Valmorel, di 9,43 chilometri, sarà affrontata dalle 10.28, dalle 13.57 e dalle 17.21.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi