Rally Bellunese, countdown per la trentesima edizione

BELLUNO. Cresce l’attesa per il Rally Bellunese, che si correrà domenica 24 maggio con partenza ed arrivo nella Piazza Maggiore di Santa Giustina. Giobbe Mastellotto, patron della organizzatrice Tre...
Di Roberto Bona

BELLUNO. Cresce l’attesa per il Rally Bellunese, che si correrà domenica 24 maggio con partenza ed arrivo nella Piazza Maggiore di Santa Giustina. Giobbe Mastellotto, patron della organizzatrice Tre Cime Promotor, è fiducioso. «Siamo certi che anche quest’anno la partecipazione al Rally Bellunese sarà numericamente e qualitativamente rilevante. Gli alberghi della zona fanno registrare l’esaurito per i giorni della gara».

La corsa raggiunge le 30 edizioni. Quali le novità?

«La formula – spiega Mastellotto - sarà quella ormai collaudata. Il Rally bellunese si metterà in moto venerdì 22 maggio quando, nel Centro culturale di Santa Giustina, ci sarà la distribuzione dei radar. L’operazione proseguirà anche il giorno seguente, dalle 7.30 alle 9.30 e proprio sabato, la vigilia della partenza, dalle 7 alle 15 ci saranno le ricognizioni lungo il percorso. Le prove speciali rimangono tre: Lentiai, Cesio e Valmorel. Ognuna affrontata tre volte per un totale di oltre 72 km di speciali».

Alla confermata validità per il Trofeo rally nazionali quest’anno abbinerete altre validità.

«Il Bellunese sarà ancora valido per l’Alpe Adria Rally Cup, una rassegna che sta riscuotendo successo; inoltre rientrerà nel circuito dei trofei Renault con il Clio R3 e il Twingo R2. Un ritorno significativo nell’anno delle 30 edizioni».

Quest’anno i concorrenti avranno l’obbligo di iscrizione al Tracking System, il sistema di rilevamento gps per monitorare la corsa. Come vi siete mossi?

«Anche per noi è un’incombenza, tra l’altro non la gestiamo direttamente. Per venire incontro agli equipaggi sul sito www.trecimepromotor.it abbiamo previsto un link dedicato con utili informazioni sulla questione. Mi auguro che gli interessati lo consultino bene così da ridurre al minimo indispensabile i tempi in sede di verifica».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi