Policante tricolore, show di Ros Charral

LAMOSANO. Acrobati delle due ruote protagonisti in Alpago. Piazza Roma a Lamosano, infatti, nella serata di sabato ha ospitato il Campionato italiano mtb trial, evento proposto dalla Società ciclistica Chies, che da parecchi anni propone gli Internazionali d’Italia di cross country e che già nel 2012 aveva allestito il Tricolore per gli acrobati delle due ruote. In una piazza trasformata in palestra a cielo aperto, con tronchi e blocchi di cemento da superare nelle diverse postazioni, si sono sfidati i migliori interpreti nazionali di una disciplina che unisce spettacolo e contenuti tecnico – atletici di rilievo assoluto. Tra gli Elite/Under, il veronese Francesco Policante ha messo in fila tutta la concorrenza, vestendosi della maglia di campione italiano dopo che lo scorso anno si era dovuto accontentare della piazza d’onore. «Sono partito bene, concentrato, determinato. È una maglia tricolore che mi dà morale e convinzione per i prossimi appuntamenti: la prova di Coppa del mondo del prossimo fine settimana e, soprattutto, i mondiali del Sudafrica».
Ma di scena a Lamosano non c’erano solo gli atleti italiani. A deliziare il pubblico c’era anche il campione mondiale in carica, lo spagnolo Benito Ros Charral, protagonista a Lamosano già un paio di stagioni fa. Ros Charral è stato il migliore in tutti i percorsi affrontati. «Vengo sempre a correre volentieri in Italia e in Alpago», ha affermato il trentaduenne della Navarra, «la gara di Lamosano mi è servita per riprendere confidenza con l’agonismo dopo la rottura dello scafoide che mi ha costretto a saltare la seconda prova di Coppa del mondo. Sto gareggiando con una vite nel braccio ma sto recuperando. L’obiettivo sono i Mondiali del Sudafrica di fine agosto: saprò farmi trovare pronto».
Di seguito il dettaglio delle graduatorie del Campionato italiano mtb trial.
Esordienti: 1. Stefano Ravarelli (Mc Lazzate) 3 penalità; 2. Giulio Porcario (Nolese Condor) 40.
Esordienti donne: 1. Elisa Neve (Orange Bike Team) 32 pen.
Allievi: 1. Marco Orsenigo (Mc Lazzate) 60 pen.; 2. Manuel Garavaglia (Mc Lazzate) 80; 3. Andrea Moroni (Mc Lazzate) 80.
Juniores: 1. Alessio Povolo (Bmx Vigevano – La sgommata) 14 pen; 2. Marco Selva (Mc Lazzate) 31; 3. Oscar Varenna (Valtellinatrial) 52.
Master: 1. Francesco Rolleri (Mc Lazzate) 31 pen.; 2. Andrea Maranelli (Team 100) 37; 3. Pietro Maroni (Peli bike team) 40.
Elite/Under: 1. Francesco Policante (Bmx Vigevano) 19 pen.; 2. Alessandro Bertola (Valtellina bike trial) 27; 3. Paolo Patrizi (Mc Lazzate) 52.
Il campionato europeo cross country 2015. Archiviato l’ennesimo evento di alto livello, la Sc Chies guarda al futuro. In particolare al 2015, anno nel quale approderanno i Campionati europei di cross country. «Non abbiamo ancora firmato il contratto con l’Unione europea del ciclismo ma le cose sono quasi fatte», spiega Paolo Zanon, presidente del sodalizio. Abbiamo anche già effettuato un sopralluogo sul percorso con il commissario tecnico azzurro, Hubert Pallhuber, per vedere di apportare alcune migliorie. Crediamo che il campionato continentale potrà essere un’occasione importante non solo in ambito sportivo ma anche per la promozione del territorio».
Ilario Tancon
©RIPRODUZIONE RISERVATA
GUARDA LA FOTOGALLERY
E COMMENTA
www.corrierealpi.it
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi