Piller Cottrer e Ghedina salutano la medaglia d’oro Molmenti

Festa a Claut per il canoista. Presenti anche i sindaci Padrin e De Menech, Enrico De Bona e Bortoluzzi della Fisi

CLAUT. Oltre 500 persone e una folta rappresentanza bellunesi al primo vero evento pubblico dopo le Olimpiadi di Londra della medaglia d'oro della canoa Daniele Molmenti. L'atleta di Torre di Pordenone era l'ospite d'onore della prima edizione della “Notte Verde” che si è svolta a Claut ed è stata animata nella prima parte dal giornalista Lorenzo Padovan.

Assieme a Molmenti un altro olimpionico, il sappadino Pietro Piller Cottrer, trionfatore nello sci di fondo a Torino 2006. Per lo sci alpino il testimonial prescelto è stato il grande Kristian Ghedina, vincitore di ben tredici gare di Coppa del mondo e due volte argento ai Mondiali.

Ha portato il suo contributo anche l'ex arbitro di serie A (89 partite) Gabriele Gava, appena nominato designatore della Lega Pro. Per il ciclismo c'era il professionista friulano Sasha Modolo, cui il sindaco di Longarone, Roberto Padrin (moderatore della tavola rotonda), ha augurato di trionfare nella tappa del Giro d'Italia 2013 che si concluderà, con ogni probabilità, sulla diga del Vajont.

A fare da insolito padrone di casa Mauro Corona che ha dispensato alcune delle sue perle prima di indossare orgogliosamente la medaglia d'oro olimpica di Molmenti. Campione per il quale i fan hanno atteso più di un'ora pazientemente in fila pur di farsi autografare il libro "Il ragazzo d'oro" presentato in anteprima proprio in Valcellina. Presenti in piazza anche molte autorità bellunesi, tra cui il sindaco di Ponte nelle Alpi, Roger De Menech, il vicepresidente Comunità Montana Belluno-Ponte, Enrico De Bona e il presidente della Fisi Veneto, Roberto Bortoluzzi.

Commovente il finale con l’applauso, promosso dal sindaco di Longarone, Padrin nel ricordo dei tre volontari bellunesi del Soccorso alpino morti la scorsa settimana sulle montagne del Cadore.

Argomenti:olimpionici

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi