Parteli: «Partita nervosa, risultato giustissimo»

L’autore del pareggio: «Siamo stati bravi ad alzare il ritmo nella ripresa, alla fine eravamo stanchi»

PEDAVENA. Appare tranquillo e conscio delle difficoltà ma anche dei lati positivi messi in mostra dalla sua Union, il tecnico neroverde Massimiliano Parteli.

«Penso sia stata una partita molto tesa, nervosa ed equilibrata come ha detto il campo. Certamente meglio il Belluno nel primo tempo e noi nella ripresa e quindi il risultato del tempo regolamentare è giustissimo ed ai rigori i miei ragazzi sono stati più freddi e portiamo a casa il passaggio di turno. Ripeto però che è stata una gara tesa e non bella con tutte e due le squadre che nel secondo tempo hanno iniziato ad essere stanche tanto che l’ultimo quarto dora non si è quasi giocato salvo qualche iniziativa individuale. Dobbiamo comunque essere contenti perché quando vinci vuol dire che hai raggiunto l’obiettivo e noi volevamo farlo anche per avere una competizioni in più da giocare e quindi gare in più per dare respiro alla nostra rosa ampia. In più è un derby che regaliamo alla società che, visti gli sforzi che fa, vive anche di queste soddisfazioni. Ovvio che dal punto di vista del lavoro che stiamo facendo non cambia nulla in vista del campionato perchè abbiamo ancora tante cose da mettere a posto. Infatti, continua Parteli, nel primo tempo abbiamo fatto almeno venti minuti molto male dove non riuscivamo a chiudere il Belluno con qualche errore di troppo dal punto di vista tattico. Poi siamo stati bravi a rimanere sereni, rimanere in partita e trovare poi il gol del pareggio che è arrivato dal gran tiro di Brotto che ci ha aiutato perchè dal punto di vista del gioco manovrato fin là non avevamo fatto molto. Quindi analizzeremo gli errori che abbiamo commesso e lavoreremo su quelli per presentarci al meglio al via del campionato. Alla fine il bilancio e positivo visto che comunque il Belluno è sicuramente una squadra forte e questo sarà il livello delle gare con le squadre più forti anche nel proseguo della stagione. Non sottovalutiamo poi che dal punto di vista del carattere abbiamo dimostrato di esserci rimontando lo svantaggio iniziale ai nostri avversari: ecco quindi che un'altra cosa da evitare sarà quella di andare in svantaggio; cosa che ci è capitata spesso lo scorso anno».

Contento della vittoria anche l’autore del pareggio ovvero Gianmarco Brotto: «Alla fine eravamo abbastanza stanchi perché siamo cresciuti alla distanza con un piccolo calo del Belluno che nel primo tempo faticavamo ad accorciarli ed a recuperare la palla. Nella ripresa siamo decisamente stati bravi ad alzare il ritmo e fortunati a pareggiarla. Nel finale con l’espulsione di De March e qualche compagno con i crampi non è stato facile mantenere il pareggio ma poi siamo stati bravi a vincerla ai rigori e non è sempre un caso passare il turno anche in questo modo». Ed infine il capitano-portiere Paolo De Carli capace per due volte di negare il gol a Corbanese: «Avevo visto che lui era in anticipo sui difensori ma con un po’ di fortuna e astuzia sono riuscito a bloccarlo ed e andata bene perchè se avessero segnato il raddoppio non so come sarebbe finita; comunque alla fine la vittoria e di tutta la squadra e non del singolo giocatore e per noi portare a casa un altro derby è una grande gioia». (cara)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi