Melerissima, 730 atleti al via alla Sagra di Melere. Trionfano Genda e Cavallet

Tra gli over 50 vittorie di Fregona e Doro, tra i giovani si impongono Bet e Ren. Sul tratto breve gloria per Laudi e Cesca. Club del Torcio gruppo più numeroso

Nicola Pasuch
La partenza della Melerissima 2025
La partenza della Melerissima 2025

Settecentotrenta concorrenti hanno partecipato alla quarantacinquesima edizione della “Melerissima”, la marcia non competitiva organizzata dall’Atletica Trichiana e dalla Pro loco Trichiana con il patrocinio del Comune di Borgo Valbelluna.

La corsa assegnava il trofeo “Artinflor” e proponeva due diversi percorsi. Quello più impegnativo, da undici chilometri, ha visto trionfare Stefano Genda su Loris Minella e Mirco Signorotto nella gara maschile, mentre Sara Cavallet si è imposta su Miriam Sartor e Francesca Comiotto in quella femminile.

Tra gli Over 50, vittorie per Lucio Fregona e Paola Doro. Sul percorso più breve, da poco meno di cinque chilometri, si sono imposti invece Riccardo Laudi (davanti a Mattia Bresolin e Matteo Donadel) e Arianna Cesca (che ha tagliato il traguardo davati a Sara Paluselli e Vittoria Emma Nisato).

Tra i ragazzini nati dal 2014 in poi, i più veloci sono stati Nicola Bet e Margherita Ren. Nella classifica dei gruppi più numerosi, il primo posto è andato al “Club del Torcio” (con ben 63 iscritti) seguito da “Edilcementi Sernaglia” (48 iscritti), “Pie Veloce Maserada” e Restera running (con 30 iscritti ciascuno).

Si è gareggiato su un percorso in ottime condizioni con tratti speciali come il passaggio in zona “Pian delle Femene” da dove si può ammirare la pianura veneta con il mare all’orizzonte.

La manifestazione, molto apprezzata come testimonia la notevole adesione di appassionati, si è svolta senza incidenti ed in totale armonia con l’ambiente.

Classifiche. Uomini. Percorso lungo. Assoluta: 1. Stefano Genda 42.27; 2. Loris Minella 42.59; 3. Mirco Signorotto 43.28; 4. Luca Mosena 44.12; 5. Andrea Fiorotto 44.31; 6. Federico Rado 44.41; 7. Pierangelo Vergerio 44.49; 8. Mattia Geneletti 45.51; 9. Gregorio Colombo 46.16; 10. Alvaro Zanoni 46.41.

Over 50: 1. Lucio Fregona 50.36; 2. Luigino Bortoluzzi 51.52; 3. Gianni De Conti 53.05.

Percorso corto. Assoluta: 1. Riccardo Laudi 18.45; 2. Mattia Bresolin 18.54; 3. Matteo Donadel 20.23; 4. Alberto Limana 21.06; 5. Marco Andreani 21.38. Under 11: 1. Nicola Bet; 2. Alessandro Tesser; 3. Liam Rosset.

Donne. Percorso lungo. Assoluta: 1. Sara Cavallet 50.30; 2. Miriam Sartor 51.03; 3. Francesca Comiotto 52.54; 4. Ilaria Comiotto 54.39; 5. Anna Dal Magro 56.42.

Over 50: 1. Paola Doro 61.00; 2. Emanuela Dal Mas 62.38; 3. Michela AIpino 62.44.

Percorso corto. Assoluta: 1. Arianna Cesca 19.51; 2. Sara Paluselli 22.31; 3. Victoria Emma Nisato 23.50; 4. Alice Da Canal 24.42; 5. Ilaria Burigo 24.59.

Under 11: 1. Margherita Ren; 2. Caterina Dal Mut Rit. Gruppi. Gruppi più numerosi: 1. Club del Torcio 63 partecipanti; 2. Edilcementi Sernaglia 48; 3. Pie Veloce Maserada e Restera Running 30; 5. Atl. Etilico 25; 6. "Tre B" Salgareda 24; 7. Atl. Mottense 23; 8. La Piave 2000 19; 9. Cimetta 18; 10. Crt 15; 11. La Piave Susegana e Leoni Km Zero 13; 13. Povegliano 11; 14. Allegria Barbisano e Vanti tutta Pero 10; 16. Scuola di Maratona Vittorio Veneto 8; 17. Oll Scars 7; 18. Run & Fun 6; 19. Zero Grassi e Atletica Vittorio Veneto 5.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi