La Sportivamente Belluno vola in serie C

Nettissimo successo contro il Padova e i ragazzi di Fratoni conquistano la promozione con un turno di anticipo

BELLUNO. La Pallanuoto Belluno ritorna in serie C conquistando la promozione diretta con un turno d’anticipo.

Lo fa al termine di una stagione esaltante che ha visto la squadra del capoluogo bellunese in testa alla classifica di Promozione triveneta dall’inizio alla fine.

Nella piscina di Lambioi, davanti ad un pubblico numeroso e rumoroso più che mai, la Sportivamente batte con un larghissimo 10-3 il Padova 2001 ottenendo quegli ultimi tre punti (ma anche un pareggio sarebbe bastato) necessari per festeggiare ufficialmente il salto di categoria.

I bellunesi offrono un’altra prestazione di alto livello nella quale, a brillare, sono soprattutto Migliozzi (autore di quattro reti), Okhvat (che realizza una tripletta) e Cassol (doppietta per lui).

A segno anche Viel. Positivo, d’altra parte, anche l’apporto arrivato dai giocatori inizialmente in panchina. Di fronte a sé i bellunesi trovano il Padova 2001 che, dopo otto partite giocate, condivide il secondo posto con il Bolzano, a cinque punti di distanza dalla capolista Belluno. Coach Stefano Fratoni finalmente può contare su tutti i giocatori a sua disposizione. Nei minuti che precedono la palla al centro, la piscina di Lambioi si riempie lentamente, fino ad essere gremita da oltre un centinaio di spettatori.

Nei sette iniziali Fratoni sceglie Nicolosi in porta e, davanti a lui, Fratoni, Okhvat, Buratto, Viel, Migliozzi e Cassol. Il Belluno si sblocca dopo appena due minuti con un gran diagonale da destra di Okhvat. Il raddoppio arriva un minuto più tardi con un pallonetto di Cassol. Poi Migliozzi prima cala il tris dalla lunga distanza, poi trova il gol da posizione ravvicinata.

Allo scadere Nicolosi tiene la porta inviolata alzando sopra la traversa una bordata di De Septis.

In apertura del secondo periodo Okhvat mette la firma sul 5-0. Il Padova accorcia le distanze con un tiro angolato di Presti. A seguire, Schiavon prova a realizzare il bis, ma Nicolosi gli dice di no alzando sopra la traversa.

Lo stesso Schiavon, peraltro, riesce a bucare la porta bellunesi pochi istanti più tardi. Tocca ancora a Migliozzi, quindi, il compito di ristabilire le distanze, prima che Okhvat realizzi il gol del 7-2. Dopo l’intervallo lungo prima Cassol e Viel vengono fermati dal palo, poi Migliozzi porta via il pallone e si lancia verso la porta avversaria per trafiggere il portiere dalla corta distanza.

Per gli ospiti, invece, Schiavon ci prova sulla sirena ma Nicolosi non si fa sorprendere. Nell’ultimo parziale, quando il risultato vede ormai i bellunesi saldamente al comando, Marin intercetta una palla pericolosa, attraversa tutta la piscina e batte Nicolosi dalla breve distanza. Sul fronte avversario, la traversa nega per due volte il gol a Okhvat. Viel, in ogni caso, mette la sua firma sul nono gol della squadra di coach Fratoni.

Chiude Cassol a 35’’dalla sirena finale: 10-3 e via ai festeggiamenti. La serie C, ora, è davvero del Belluno.

Argomenti:pallanuoto

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi