La Slovenia ipoteca il trofeo “Città di Belluno”

Questa mattima il gran finale della gara internazionale di paracadutismo all’aeroporto cittadino
Squadra Esercito 1. La coppa del mondo di paracadutismo trofeo città di Belluno all'aereoporto di Belluno
Squadra Esercito 1. La coppa del mondo di paracadutismo trofeo città di Belluno all'aereoporto di Belluno

BELLUNO. Vola la Slovenia. Dopo aver dominato la prima giornata, la Elan Slovenia si è confermata al primo posto della tappa bellunese della Coppa del Mondo di paracadutismo, specialità precisione in atterraggio. Dopo sei tornate, gli slavi hanno appena 22 penalità contro le 25 della seconda squadra della Repubblica Ceca militare.

È salita al terzo posto l'Italia di Corrado Marchet, che divide la posizione con Francia 2, a quota 35. Il feltrino Marchet ha messo in fila tre 1, due 2 e un 3 per 10 penalità complessive. Non si sbaglia dicendo che è atterrato al di sotto delle proprie possibilità e non sta contribuendo in maniera decisiva ai successi della formazione azzurra. Oggi l'ultima giornata di gara: si comincia all'alba e si chiude verso mezzogiorno, con la speranza che la festa di ieri sera non abbia lasciato troppe scorie. Al termine, si svolgeranno le premiazioni sul campo e l'Italia potrebbe già festeggiare la coppa.

Classifica a squadre: 1. Elan Slovenia 22; 2. Repubblica Ceca militare II 25; 3. Italia 34; 3. Francia II 34; 5. Ungheria Cism 38; 6. Sportfoerdesgruppe 40; 7. Ptuj 48; 8. Esercito I 55; 9. Free Team Italia 59; 10. Svizzera I 61.

Classifica maschile: 1. Senad Salkic (Elan Slovenia) 2; 1. Philippe Valois (Francia II) 2; 3. Claudio Borin (Scuola nazionale blu) 3; 3. Mirko Muenger (Svizzera I) 3; 3. Hynek Tabor (Repubblica Ceca militare I) 3; 3. Tamas Varga (Ungheria) 3.

Classifica femminile: 1. Deborah Ferrand Plat (Female Connection) 5, 2. Cheryl Stearns (Female Connection) 6; 3. Maja Sajovic (Lesce) 8; 4. Claudia Graetzer (Triengen Svizzera) 9; 5. Marina Kucher (Red Bull Salisburgo) I 11; 5. Jasminka Zezelic (Rijeka) 11. (g.s.)

GUARDA LA FOTOGALLERY

DELLE GARE

sul sito www.corrierealpi.it

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi