La Dynamo Vellai fa crescere il proprio vivaio

Persa la squadra femminile, ma il numero di tesserati fa bene sperare la dirigenza
FELTRE. Sempre più Dynamo. La società di Vellai sta tornando ai fasti di un tempo, almeno per il numero di iscritti nel settore giovanile. Quest’anno, tra l’altro, il sodalizio biancorosso presieduto da Alberto Fantinel è presente nei campionati provinciali anche con la Juniores, dopo qualche anno di assenza. E chissà che, nel giro di poco tempo, non possa essere iscritta anche una prima squadra nel campionato di Terza, per poter dare una continuità in loco ai ragazzi.


«Da tempo», spiegano i dirigenti feltrini, «pensiamo allo sport come strumento ideale per lo sviluppo della socialità e fattore di aggregazione; in fondo riuniamo assieme tutti coloro che, a vario titolo, hanno modo e piacere di avvicinarsi alle attività promosse nelle frazioni di Vellai e Cart. Per dire, si sono da poco conclusi i festeggiamenti estivi. Due settimane di iniziative sportive, ricreative e culturali, nel corso delle quali gran parte del paese si è mobilitato e in cui ciascun simpatizzante, a seconda delle proprie competenze, ha operato per rendere più attraente e belle le giornate di festa».


Un grazie al femminile
. In estate, però, ha fatto rumore la separazione dalla squadra femminile, confluita nella vicina Primiero.


«Dopo quasi trent’anni, in effetti quest’anno non avremo al via la nostra storica formazione “rosa”. Ai dirigenti, allenatori e giocatrici, che in questi anni hanno onorato i colori della Dynamo, va il ringraziamento della società, unitamente all’augurio di poter cogliere nella nuova società tante altre soddisfazioni sportive e personali».


Per il resto, però, il movimento della storica formazione feltrina è in ottima salute.


«Gli iscritti alle categorie Primi calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi e Allievi è in costante aumento, con il fondamentale seguito di allenatori, dirigenti, responsabili vari e genitori. Tutti uniti dalla consapevolezza che il giuoco del calcio va vissuto come strumento di divertimento e benessere psico-fisico. Con la stagione sportiva 2017 – 2018, inoltre, presentiamo al via la Juniores. Una formazione sperimentale, avviata per dare seguito alle precedenti rappresentative Allievi e con l’obiettivo, a lungo termine, di poter arrivare un giorno all’eventuale partecipazione nel torneo di Terza. Costantemente presente inoltre la partecipazione al torneo dei Veterani Csi. I responsabili del settore calcio sono Ermanno Zanella e Marco Toller».
(dapo)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi