La Dolomiti mette nel mirino l’estro del mancino Clemenza
La società è in pressing per rafforzare la rosa con l’ala cresciuta nella Juventus

L’estro di Luca Clemenza per dotare di imprevedibilità la trequarti offensiva della Dolomiti Bellunesi, così da garantire un’aggiunta di gol, assist e dribbling. C’è il giocatore classe 1997 cresciuto nella Juventus tra i profili valutati dal direttore sportivo Jacopo Giugliarelli e dal responsabile dell’area tecnica Simone Bertagno, allo scopo di rafforzare in modo ulteriore la rosa a disposizione del tecnico Nicola Zanini.
Ala di piede mancino, è stato tra i più positivi nell’ultimo campionato vissuto con il Sestri Levante nel girone B. Nonostante la retrocessione dei liguri ai playout, sei reti e cinque assist per lui che ha nel curriculum pure tre tornei cadetti vissuti tra il 2017 e il 2020 con le maglie di Ascoli, Padova e Pescara.
In precedenza, Clemenza aveva vissuto significative esperienze giovanili con la Juventus, alla quale era approdato a 14 anni dopo aver frequentato anche i vivai di Arzignano, Montecchio e Vicenza.
Per Clemenza, anche una rete in prima squadra durante la tournée statunitense nel 2018 agli ordini di mister Massimiliano Allegri: nell’International Champions Cup, andò a segno contro il Benfica. Dopo le citate stagioni in B ad Ascoli e Padova - qui assieme all’altro nuovo innesto dolomitico, Davide Mazzocco - fa ritorno alla Juventus per disputare metà stagione con la Next Gen in serie C.
A gennaio 2020 va al Pescara, poi nel 2020-2021 si sposta in Svizzera al Sion, agli ordini del tecnico Fabio Grosso. Gli abruzzesi lo acquistano a titolo definitivo nel 2021 e dopo un torneo caratterizzato da 8 reti, va un anno e mezzo in Liguria alla Virtus Entella e in seguito approda al Sestri nel gennaio 2024.
Ora la Dolomiti è in pressing per riuscire a mettere a segno quello che sarebbe un notevole colpaccio.
Quanto alle altre mosse, ieri mattina al centro sportivo di Rasai si è visto Gregorio Zanella, il duttile difensore goleador del Montecchio Maggiore. Classe 2001, interessa già dalla scorsa estate alla Dolomiti, complice la stima del tecnico Zanini. Non è un’operazione agli sgoccioli, a ogni modo la fiducia non manca.
Intanto oggi giornata di riposo, al termine della prima settimana di allenamenti. I recenti innesti di Mazzocco e Eljon Toci hanno ampliato un gruppo che attende comunque altri quattro o cinque rinforzi da qui al primo settembre. Mercoledì alle ore 17.30 prima amichevole estiva contro il Venezia a Falcade, in una settimana caratterizzata giovedì sera da un’uscita pubblica alla Sagra dei Per di Bribano e dalla partenza venerdì per il ritiro a San Vito di Cadore.
Infine, è ufficiale l’approdo del difensore Alessandro Schenal - una presenza in campionato quest’anno - alla Calvi Noale dove ritrova il tecnico Angelo Vernucci che lo aveva guidato nelle giovanili del Montebelluna.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi