La Corri Castion a Mione e Dal Magro

BELLUNO. Corri Castion a Ruben Mione e Ilaria Dal Magro. Sono loro i due vincitori del percorso lungo della pedonata inserita nei festeggiamenti castionesi del “Campanot” che si è corsa mercoledì sera tra le strade della frazione bellunese ai piedi del Nevegal. Sul percorso corto, invece, si sono imposti Alyssa D'Inca' e Filippo Masocco che ha coperto il percorso di due chilometri e mezzo in 5'56, anticipando all’arrivo Riccardo Sogne e Stefano Dal Magro.
Nel percorso lungo, invece, come già detto a vincere è stato il trichianese Ruben Mione che ha corso i sette chilometri in 25'11, staccando di quasi due minuti il secondo classificato Alessio Fontana. Tra le donne, prima piazza di Ilaria Dal Magro che ha corso in 30'32 e ha preceduto Cristina Filippin e Roberta Mares.
Corto Maschile. 1. Filippo Masocco (Atl. Dolomiti); 2. Riccardo Sogne (Atl Dolomiti); 3. Stefano Dal Magro (Bellunoatletica); 4. Alessandro Bellucco (Birre Medie); 5. Simone Barp (Athletic club); 6. Massimiliano Fontanella (Atheltic club); 7. Luca Polla (atletica Dolomiti); 8. Davide Masini (Athletic club); 9. Mirko Bez (Bellunoatletica); 10. Enrico Barp (Athletic club).
Corto femminile. 1. Alyssa D’Incà (Bellunoatletica); 2. Marilena Rossa (Athletic club); 3. Antonella De March (Atl. Dolomiti); 4. Arianna Fontanella (Athletic club); 5. Laura Tormen (Gs Quantin); 6. Alice Dal Pont (Athletic club); 7. Evelyn Friz (Atl Agordina); 8. Francesca Gasperin (Bellunoatletica); 9. Valentina Krasniqy (Atl Trichiana); 10. Francesca Biddau (Caleipo).
Lungo Maschile: 1. Ruben Mione ( Trichiana); 2. Alessio Fontana (Atl Dolomiti); 3. Toni Barp (Birre Medie); 4. Massimo Reveane (Quantin); 5. Denis Zasso (Atl Agordina); 6. Luca Dal Magro (Atl Dolomiti); 7. Denis De Prà (Tonic Runners); 8. Andrea Caproni (Birre medie); 9. Luca Schizzi (Athletic club); 10. Andrea Corona (Poiana).
Lungo femminile: 1. Ilaria Dal Magro (Atl. Dolomiti); 2. Cristina Filippin (Bar da Elda); 3. Roberta Mares (Gs Quantin); 4. Erica Brancaleone (Atl Agordina); 5. Patrizia Patente (Athletic club); 6. Sonia Matten (Athletic club); 7. Stefania Gusmerini; 8. Stefania Rossa (Quantin); 9. Paola Dal Mas (Quantin); 10. Mara Tormen (Poiana).
LE GARE DI STASERA
A Lamon c’è il primo Duathlon di Lamon, quinta tappa del circuito feltrino della multidisciplina (corsa, più mountain bike). Il ritrovo sarà presso il campo sportivo. Partenza alle ore 19. Maggiori Info al :328 7494648.
A Sargnano, frazione di Belluno ritorna con orario e giorno diversi dall’appuntamento tradizionale domenicale la Camminada de San Piero giunta quest’anno alla 35esima edizione con il classico percorso misto di 8,2 chilometri e quello ridotto di 5,4 chilometri. La manifestazione in memoria di David Cecchin, vedrà la partenza alle ore 19 dalla Casa della Gioventù. Info: Gruppo Giovani Sargnano 0437 30085, Caritas Parrocchiale Sargnano 0437 30901.
Spostandosi a Mel nella frazione di Tiago in occasione della “sagra della Fariesa” cìè l acorsa in salita a coppie Tiago – Boz, inserita in un circuito denominato You & Me - Mi e Ti con altre manifestazioni che si svolgeranno più avanti. Ritrovo presso il capannone della sagra. Alle 18 la partenza della gara giovanile con la staffetta 2x1.000. mentre dalle 18:50 c’è la partenza gara in mtb bike E alle 19 c’è la partenza della gara di corsasun un percorso 5 chilometri con un dislivello di 500 metri con arrivo al Rifugio Boz.
Infine, fuori provincia ecco la 14. Corritreviso in una inedita veste serale, gara di corsa su strada roservata a tutte le categorie fidal, e tappa del circuito triveneto Gran prix Strade d’Italia.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi