Karate, tre bellunesi brillano sul tatami

Sedico capitale regionale della disciplina con 750 atleti in gara. Clò, Argenta e Fiabane primi sul podio, sei i secondi posti
Karate a Sedico
Karate a Sedico

SEDICO. Sedico capitale del karate regionale per un giorno. Sono stati settecentocinquanta gli atleti che ieri hanno partecipato alla seconda tappa del campionato regionale veneto organizzato dalla Fik (la federazione italiana karate) al palazzetto dello sport. Il circuito, che si è aperto il 4 febbraio a Piombino Dese, si concluderà l’8 aprile a Maser. Intanto, la tappa sedicense ha offerto spettacolo per il numeroso pubblico accorso sugli spalti del PalaRicolt per assistere alle prove delle due categorie, Kata (forma) e Kumite (combattimento).

Tra i protagonisti di giornata anche parecchi atleti bellunesi schierati dalla Shotokan Dolomiti di Sedico e dal Cskt Funakoshi Belluno. Brillano i tre primi posti ottenuti da tre giovanissimi atleti della provincia: Marco Clò (Funakoshi) nel Kata, Michele Argenta e Andrea Fiabane (Shotokan) nel Kumite.

Ben sei sono stati i secondi posti portati a casa dai bellunesi, addirittura quindici i terzi posti, a riprova della bontà del lavoro svolto in provincia di Belluno negli ultimi anni. «Siamo attivi a Sedico ormai dal 1995», sottolinea Massimiliano Polato della Shotokan Dolomiti che ha ospitato l’evento, «e contiamo ormai tra le nostre fila una cinquantina di atleti. Era la prima volta che ospitavamo un evento di queste proporzioni e posso dire che l’organizzazione da parte della Fik è stata impeccabile, così come non indifferente è stata la visibilità che questo evento ci ha permesso di avere». A Sedico erano presenti ieri anche i massimi gradi della Fik, la federazione italiana karate appunto. «Quest’evento è stato un successo», commenta il presidente regionale Fik, Stefano Savorgnan «perché abbiamo riconfermato la presenza incredibile di società che già avevamo avuto nella prima tappa del campionato regionale. Anche se un po’ decentrato a livello geografico, questo secondo appuntamento ha ottenuto una risposta molto importante dei partecipanti. Era la prima volta che il campionato approdava in provincia di Belluno e possiamo dirci assolutamente soddisfatti di come è andata».

«Al campionato regionale», sottolinea il presidente nazionale della federazione italiana karate, Riccardo Mosco «partecipano 42 società provenienti da tutto il Veneto. Non dimentichiamo che erano presenti, però, anche due società arrivate dall’Alto Adige e tre dal Friuli Venezia Giulia. La giornata è cominciata in perfetto orario, alle 8,30 come da programmi, e si è svolta nel migliore dei modi grazie alla società di Sedico che ci ha messo a disposizione i suoi ragazzi e ci ha offerto un’accoglienza e una collaborazione determinanti».

Classifiche aggiornate dopo la tappa di Sedico. Kata (forma): 1. Polisportiva Union Vigonza 379 punti, 2. Shotokan Shin Dojo Malo 326, 3. Centro educativo karate Pianiga 223, 4. Karate Salzano 175, 5. Centro studi arti marziali tradizionali 155, 6. New personal best Chioggia 149. Società bellunesi: 7. Cskt Funakoshi Belluno 144, 15. Shotokan Dolomiti Sedico 65. Kumite (combattimento): 1. Ku Shin Kay Karate-Do Oderzo 322, 2. Shotokan Shin Dojo Malo 254, 3. Centro educativo karate Pianiga 234, 4. Shin Wa Kan Ormelle 200, 5. Rentai-kan Susegana 180, 6. New personal best Chioggia 168. Società bellunesi: 11. Shotokan Dolomiti Sedico 146, 20. Cskt Funakoshi Belluno 54. Primi posti bellunesi. Categoria 8-9 anni Kata: Marco Clò (Funakoshi). 10-11 anni Kumite: Michele Argenta (Shotokan Dolomiti). 12-13 anni Kumite: Andrea Fiabane (Shotokan Dol.).

GUARDA LA FOTOGALLERYSUL SITOWWW.CORRIEREALPI.IT

Argomenti:karate

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi