Juventus Alpina a segno nel Trofeo Dolomiti

Ginnastica artistica al palasport De Mas di Belluno, spettacolo con otto società partecipanti
Ginnastica artistica al De MAs
Ginnastica artistica al De MAs

BELLUNO. Anche quest’anno la Juventus Alpina conquista il Trofeo Dolomiti. Giunto ormai alla sua ottava edizione, questo trofeo interregionale ha visto la presenza di otto società che hanno portato la ginnastica al palasport De Mas. Purtroppo in questa occasione alcune società non hanno potuto esserci a causa di altri impegni già calendarizzati. Come già successo lo scorso anno, la Juventus Alpina, società organizzatrice, ha deciso di unire lo sport con la solidarietà. Presenti i volontari dell’Associazione Italiana Persone Down che raccoglievano fondi per aiutare coloro che soffrono di questa sindrome.

Per quanto riguarda la classifica a squadre la Juventus Alpina è riuscita ad avere la meglio sul Conegliano con ben quattordici punti di distacco. Settima si è classificata l’altra bellunese Astra Ponte.

La giornata è iniziata puntualmente alle 10 ed è terminata nel tardo pomeriggio. Particolare soddisfazione è stata espressa dal presidente della Juventus Alpina Enrico Monti Di Sopra che ha sottolineato come tutto sia andato nel migliore dei modi.

CLASSIFICHE

Squadre. 1. Juventus Alpina 147.30, 2. Conegliano 132.80, 3. Altea 130, 4. Umberto I° 129.90, 5. Q10 125.15, 6. Vega 87.70, 7. Astra Ponte nelle Alpi 83.60, 8. Atesina Bolzano 79.30. Livello A Femminile Elementari. 1. Angela De Simone (Conegliano) 38.50, 2. Edel Calzolari (Astra Ponte) 38.40, 3. Irena Foltran (Altea) 38.30, 4. Stefany Todesco (Altea) 37.70, 5. Angela Sonego (Altea) 37. 60. Livello A Femminile Medie. 1. Chiara Padoin (Juventus A.) 39, 2. Luisa Barattin (Astra Ponte) 38.90, 3. Arianna Fontanella (Juventus A.) 38.40, 4. Elisabetta Merotto (Altea) 38.10, 5. Anatasia Corj (Juventus A.) 37.80. Livello A Femminile Superiori. 1. Giulia Brustolon (Juventus A.) 38.40, 2. Elisa Zambon (Umberto I°) 36.60, 3. Francesca Rossi (Umberto I°) 36.40, 4. Sofia Anzon Leon (Umberto I°) 35. Livello B Femminile Elementari. 1. Caterina Quesada (Conegliano) 44.30, 2. Giorgia Maron (Umberto I°) 43.80, 3. Aurora Dal Borgo (Juventus A.) 43.40, 4. Sarah Tornabene (Juventus A.) 42.70, 5. Luna Capuzzo (Umberto I°) 42.70. Livello B Femminile Medie. 1. Emma Della Martina (Vega) 43.30, 2. Alessia Tornabene (Juventus A.) 44, 3. Camilla Gobbetti (Conegliano) 43.90, 4. Sally Di Meglio (Astra Ponte) 43.40, 5. Virginia Bordin (Astra Ponte) 42.80. Livello B Femminile Superiori. 1. Sara Barichello (Altea) 45.40, 2. Elena Viviani (Altea) 45, 3. Lisa Faganello (Altea) 44.60, 4. Ilary Bellotto (Conegliano) 44.60, 5. Barbara Bosco (Altea) 43.50. Livello B Maschile elementari. 1. Matteo Bottacin (Q10) 39.70. Livello B Maschile medie. 1. Giacomo De Mitri (Astra Ponte) 45.20, 2. Gianluca Simion (Q10) 44.15, 3. Matteo Pozzi (Q10) 42.25, 4. Francesco De Robertis (Q10) 42.15. Livello C Femminile Medie. 1. Marta Viel (Juventus A.) 52.30, 2. Paola Caputo (Juventus A.) 50, 3. Alessandra De Villa Palù 50, 4. Elisa Pilat (Juventus A.) 49.90, 5. Benedetta Marchioro (Umberto I°) 49.50. Livello C Femminile Superiori. 1. Luna De Col (Juventus A.) 51.60, 2. Francesca Canzan (Juventus A.) 51.40, 3. Chiara Vedana (Juventus A.) 51, 4. Chiara Masini (Juventus A.) 50.90, 5. Camilla Ros (Juventus A.) 50, 6. Giulia Bodio (Juventus A.) 50.

Luca Maciga

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi