Inizia alle 14.44 il quinto Giro d’Italia di Davide Malacarne

LAMON. Comincerà questo pomeriggio alle 14.44 il quinto Giro d'Italia di Davide Malacarne. Il professionista feltrino sarà il sessantesimo corridore a prendere il via della crono che aprirà la corsa rosa 2016: 9,8 chilometri tutti piatti ad Apeldoorn, in Olanda. Nel paese di tulipani la corsa organizzata da Rcs rimarrà nei prossimi due giorni, con altrettante tappe dedicate ai velocisti.
Vigilia tranquilla e condizione buona. «Siamo arrivati qui martedì sera», racconta Malacarne, classe 1987, all'ottava stagione da professionista, al suo nono Grand Tour. «Abbiamo fatto i controlli di routine, i massaggi e un paio di sgambate. La condizione è buona: ho lavorato tanto sul Teide, poi al Giro del Trentino e infine a Livigno. Nei pochi giorni a casa ho fatto qualche uscita di recupero in compagnia degli amici feltrini. E ora sono qui, pronto a mettere la mia esperienza e la mia voglia di fare al servizio di Nibali e dell'Astana: l'obiettivo dichiarato è vincere. Siamo qui tutti per vestire Vincenzo di rosa».
L'incanto delle piste ciclabili. «Qui in Olanda ci siamo allenati pedalando per l'ottanta per cento su piste ciclabili», dice ancora Malacarne. «Sono rimasto impressionato da quanta gente le utilizza. Siamo lontani anni luce dalla realtà italiana».

I chilometri del Giro. Il chilometraggio complessivo del Giro d'Italia è di 3.463,1 chilometri, distribuiti in 21 tappe: 3 cronometro, 7 frazioni per velocisti, 7 di media montagna e 4 di alta montagna. Proprio di alta montagna sarà la tappa bellunese del giro: la Alpago Corvara, che si disputerà sabato 21 maggio. Tra Viareggio e Sestola Sono giusto 50 anni da quando Giovanni Knapp vinse la Genova - Viareggio. Quella di Knapp rimane l'unica vittoria bellunese al Giro. "Calimero" sfiorò il successo due anni fa, nella frazione che si concludeva a Sestola. La corsa rosa approderà nella località dell'Appennino Emiliano anche il prossimo 17 maggio, al termine di una tappa ondulata.
Che sia l'occasione per riprovarci? «L'arrivo sarà un po' diverso da quello del 2014 ma diversa è soprattutto la situazione strategica: due anni fa, pur lavorando per Pierre Rolland, avevo dei margini di manovra. Questa volta siamo tutti votati alla causa di Vincenzo e spazi per ambizioni personali non ce ne sono. Però... mai dire mai».
Buoni motivi, in carovana con il Mala. L'agenzia pubblicitaria I Buoni Motivi seguirà la comunicazione d'immagine di Malacarne.
«Un team di dieci professionisti si sta dedicando a questo progetto» si legge in una nota stampa dell'azienda pontalpina «e dal 18 al 29 maggio I Buoni Motivi saranno presenti in carovana del Giro d'Italia stupendo con messaggi non convenzionali e raccontando in diretta tutte le grandi emozioni che il Giro d'Italia sa regalare al pubblico».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi