In quattrocento al Gp Giovanissimi

Sci alpino. Da segnalare la doppia vittoria delle scuole di sci Valbelluna e Cortina

SELVA DI CADORE. In 400 ieri, sulla pista Fertazza (Selva di Cadore), per la fase regionale del Gran Premio Giovanissimi, evento giunto alla 36. edizione che vede le giovani promesse dello sci alpino confrontarsi non con la tuta dei rispettivi club bensì con le insegne della scuola sci nella quale hanno imparato a muoversi tra porte e “muri”.

In gara, in una giornata resa complicata dalle condizioni meteo sfavorevoli, i ragazzini della categorie Baby 1 (under 9), Baby 2 (under 10), Cuccioli 1 (under 11) e Cuccioli 2 (under 12). Un solo successo extraprovinciale: quello di Gaia Palamara, della scuola sci Boscochiesanuova (Verona). Per il resto, tutti successi bellunesi.

Da segnalare la doppia vittoria della scuola sci Valbelluna, sul gradino più alto delle Baby 1 con Giulia Nardini e dei Baby 1 con Alessandro Bertagnolli, e il doppio successo dell’Azzurra Cortina con Stefano Pizzato (Baby 2) e Marco De Pieri (Cuccioli 1). Le altre vittorie portano le firme di Francesca Trentin (Scuola sci Sappada), Valentina Savorgnani (Dolomites Reba) e Federico Scussel (Equipe Falcade). L’organizzazione era curata dalla Scuola Sci & Snowboard Val Fiorentina.

RISULTATI. Baby 1 (under 9) femminile: 1. Giulia Nardini (Valbelluna) 44.06; 2. Giulia Calvo (Azzurra Cortina) 44.90; 3. Virginia De Conti (Valbelluna) 44.93; 4. Carlotta Andreazza (Coldai-Alleghe) 44.97; 5. Giulia Trentin (Scuola Sappada) 45.10. Baby 1 (under 9) maschile: 1. Alessandro Bertagnolli (Valbelluna) 41.74; 2. Pietro Casagrande (Boscochiesanuova) 41.82; 3. Manuel Comiotto (Valbelluna) 42.12; 4. Lorenzo Salvati (Scuola Sappada) e Giovanni Bossems (Coldai-Alleghe) 42.35. Baby 2 (under 10) femminile: 1. Francesca Trentin (Scuola Sappada) 41.94; 2. Selam Di Renzo (Scuola Cortina) 42.21; 3. Aurora Zavatarelli (Dolomites Reba) 42.43; 4. Angelica Paone (Antelao) 42.93; 5. Lucrezia Conte (Coldai-Alleghe) 43.24. Baby 2 (under 10) maschile: 1. Stefano Pizzato (Azzurra Cortina) 40.70; 2. Francesco Laganà (Alleghe Civetta) 43.09; 3. Alessandro Paini (Azzurra Cortina) 43.21; 4. Alessandro Ferrari (Azzurra Cortina) 43.41; 5. Alessandro Biasi (Boscochiesanuova) 43.52. Cuccioli 1 (under 11) femminile: 1. Gaia Palamara (Boscochiesanuova) 45.58; 2. Lidia Gerolimetto (Azzurra Cortina) 45.73; 3. Lucia Pizzato (Azzurra Cortina) 45.74; 4. Ambra Vettore (Azzurra Cortina) 46.21; 5. Maria Chiara Rimoldi (Antelao) 47.15. Cuccioli 1 (under 11) maschile: 1. Marco De Pieri (Azzurra Cortina) 44.88; 2.Maicol Comiotto (Valbelluna) 45.52; 3. Federico Vaccaro (Valbelluna) 45.96; 4. Manuele Moro (Valbelluna) 46.51; 5. Edoardo Lazzaroni (Funny Ski) 46.61. Cuccioli 2 (under 12) femminile: 1. Valentina Savorgnani (Dolomites Reba) 47.07; 2. Luna Franchin (Scuola Sappada) 48.73; 3. Beatrice Cerentin (Scuola Nevegal) 48.74; 4. Isabella Vedove (Asiago) 48.80; 5. Virginia Favaro (Pieve di Cadore) 49.11. Cuccioli 2 (under 12) maschile: 1. Federico Scussel (Equipe Falcade) 47.10; 2. Mattia Bez (Falcade) 48.15; 3. Patrick Mentil (Valbelluna) 48.16; 4. Alessandro Vinelli (San Vito di Cadore) 48.44; 5. Andrea Bristot (Scuola Nevegal) 48.61.( i.t. )

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi