Il Tsks undici volte sul podio agli italiani Aics

Karate. Grande prestazione nella due giorni di Riccione, in una gara con settecento atleti

RICCIONE. Ondata di medaglie. A Riccione va in scena un autentico capolavoro del Tsks Belluno. Al campionato nazionale Aics di karate, si sono sfidati quasi 700 atleti.

La prova era contraddistinta da un altissimo livello tecnico, dove il gruppo bellunese ha saputo cogliere risultati di assoluto prestigio.

«Un plauso a questi ragazzi – ha commenta il direttore tecnico del Tsks Belluno, Roberto Bacchilega – che hanno combattuto al meglio ottenendo piazzamenti importanti al termine di una competizione molto selettiva».

Durante la prima giornata, nel kata, il Tsks ha collezionato ben 11 podi, portando a casa sei medaglie d’oro, tre d’argento e due di bronzo. Al primo posto si sono classificati Greta De Pauli e Gabriele Lam nella categoria Ragazzi, mentre per le cinture nere Giacomo De Cesero ha vinto tra i Cadetti, Dragana Brocilovic tra le Seniores, Martina Rubiero tra le Juniores e Margherita Lozza tra le Esordienti (cinture giallo-arancio). Sul secondo gradino del podio ecco la cintura nera Gaia Marin tra le Juniores, Beatrice Lozza tra le Esordienti (cinture gialle arancio) e Catia Cardi tra le Esordienti (cinture verdi blu). Al terzo posto, invece, si sono piazzate Natasha Kuridza tra le Seniores e Gioia Chiesurin tra le Juniores, entrambe cinture nere. Nella seconda giornata, specialità del kumite, sono arrivati poi altri sei podi: la medaglia d’oro è andata al collo di Giulia Da Prà tra le Seniores (cinture nere +68 kg), mentre il bronzo è stato conquistato da Sinisa Brocilovic e Leonardo Antonazzi tra gli Seniores (cinture nere –75 kg), Matteo Perino tra gli Juniores (cinture nere –76 kg), Alex Pais Marden tra i Cadetti cinture verdi-blu –47 kg e Luca Fausti nei Cadetti neri –63 kg. Infine da sottolineare il primo posto ottenuto dal Tsks Belluno in tutte le categorie del Gran Premio Giovanissimi, con le vittorie di Lorenzo Pontil Scala, Alex Roccon e Gabriele Lam. (dapo)

Argomenti:karate

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi